Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Rapporto Ispra: gazza e cornacchia in aumento


venerdì 24 aprile 2009
    

Gazza e CornaccchiaLa popolazione europea nidificante della specie Gazza, che il Rapporto Ispra definisce ben conservata, è stimabile in ben oltre le 7 milioni e mezzo di coppie. La specie dopo un incremento generale dal 1970 al 1990, è continuata a crescere nel decennio seguente in Turchia, Francia e Russia ma è declinata in altri, restringendone complessivamente la consistenza in tutto l'areale.

Il Rapporto Ispra indica che questa restrizione è però un fenomeno recente e che perciò la specie è ancora considerata in buono stato di conservazione. La specie in Italia è sedentaria e occupa un areale molto vasto che comprende tutta la nazione ad eccezione delle zone alpine, appenniniche e della Sardegna. Negli ultimi anni si è verificato un incremento numerico. Il rapporto Ispra specifica che il prelievo venatorio di questa specie risulta modesto e non incide sulla dinamica delle popolazioni.

Come tutti ben sappiamo anche per le specie Cornacchia nera e Cornacchia grigia non c'è alcun problema di conservazione. Il problema semmai è l'opposto. In Europa si contano 14 milioni di esemplari. Il rapporto Ispra parla di un ampio incremento della specie dal 1970 al 1990 e di un leggero declino in alcuni paesi. I nuclei chiave (Regno Unito e Turchia) sono rimasti stabili o aumentati. 

In Italia la specie è sedentaria e ampiamente distribuita su tutto il territorio. La cornacchia nera è presente soprattutto sulle Alpi, mentre quella grigia si trova in  tutto il resto della penisola ed ha fatto registrare forti incrementi negli ultimi anni. Il Rapporto parla di un prelievo modesto che non sembra incidere sulla dinamica delle popolazioni.

 Vai alla sezione dedicata da BigHunter al Rapporto Ispra

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Rapporto Ispra: gazza e cornacchia in aumento

Tanto alle fine daranno anche la colpa di questo a noi cacciatori e la cosa che gli riesce meglio.

da un vecchio cacciatore 26/04/2009 19.38

Re:Rapporto Ispra: gazza e cornacchia in aumento

x paolo da paolo t. siamo in due allora, non e' che la cosa dell'aumento delle cornacchie mi faccia piacere, pero' quello che non mi disturba affatto e' il problema. chi certamente dovra' pagarne le conseguenze di questi aumenti delle razze opportuniste "spero" iano gli ambientalisti accecati dalla protezione a tutti i costi,costi quel che costi,spero pero' costi alle loro idee imbecillistiche.

da da PAOLO T fano pu. 26/04/2009 18.29

Re:Rapporto Ispra: gazza e cornacchia in aumento

come godo speriamo che aumentino ancora ,e poi a catturarle ci mandiamo tutte le associazioni ambientaliste con i retini per che cosi non gli fanno male

da paolo 25/04/2009 21.29

Re:Rapporto Ispra: gazza e cornacchia in aumento

catturarle e darne una per uno agli animalisti. poi verificare dopo un anno come le hanno trattate. a spese loro naturalmente, non fatevi venire strane idee.

da da paolo t fano pu 24/04/2009 20.37