Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Arosio: catturato primo prispolone in migrazione post nuziale


venerdì 23 agosto 2019
    

Prispolone
 
 
Nella mattinata del 20 agosto 2019, alle ore 11, è stato inanellato il primo Prispolone (Anthus trivialis) in migrazione post - nuziale all’Osservatorio ornitologico di Arosio (gestito dalla FEIN Fondazione Europea IL NIBBIO).
 
L'anellino porta la sigla INFS – LY40958. L'uccello è stato classificato come nato nell’anno. Le condizioni meteorologiche si presentavano con sole coperto e temperature verso i 25°C.
 
Gli studiosi della Fein pubblicano una tabella riassuntiva relativa alla prima ripresa durante la migrazione post-nuziale e il numero di inanellamenti effettuati durante il secondo semestre, oltre che il totale annuale degli scorsi anni. Il prospetto si riferisce ai dati dal 1993 in avanti (tra parentesi le catture del Prispolone nella prima giornata). La data del 20 agosto è la quarta volta che si presenta in ventisette anni di monitoraggio.
 
 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Arosio: catturato primo prispolone in migrazione post nuziale

Da noi Turlin...o onomatopeicamrnte "suissi'"nei ricordi di bambino ben presente il suo canto il suo volo a piccoli branchi collegati come da un filo invisibile e le sue meravigliose carni

da Tordi a brettiu 24/08/2019 15.01

Re:Arosio: catturato primo prispolone in migrazione post nuziale

Da noi inSardegna nn è mai stato interesse venatorio ma ,da ragazzino chi,come me passava più tempo in campagna con fionda in tasca che,in città,lui era una preda ambitissima????????

da Lisandru 23/08/2019 14.19

Re:Arosio: catturato primo prispolone in migrazione post nuziale

Bei tempi di quando il prispolone(Durdina) era cacciabile!!!

da Fucino Cane 23/08/2019 13.18