Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Sassari: approvati piani controllo cornacchia e cinghiali


venerdì 23 agosto 2019
    

 
La Provincia di Sassari ha approvato i piani di controllo di cornacchia grigia (2018-2020) e del cinghiale (2016-2020) che consentono tra le altre cose di intervenire, anche con catture o abbattimenti selettivi su richiesta degli agricoltori danneggiati.
 
Gli agricoltori danneggiati possono presentare alla Provincia di Sassari una richiesta di abbattimento o di assegnazione di una gabbia di cattura, impegnandosi ad attuare tutte le misure di prevenzione che gli verranno comunicate.

Il Piano consente tra le altre cose di intervenire, anche con catture o abbattimenti selettivi su richiesta dei proprietari dei terreni agricoli. Una volta abbattuti o catturati, i capi vengono portati alla Assl e, sottoposti ai controlli sanitari, per accertare se sono infetti o meno.



Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Sassari: approvati piani controllo cornacchia e cinghiali

Grande Lisandru,dovrebbero farti presidente del WWF o della Lipu.

da Frank 44 26/08/2019 16.19

Re:Sassari: approvati piani controllo cornacchia e cinghiali

Erano attivi i selecontrollori x questo caxxo di uccellaccio ma,dopo le varie sentenze del CS ,bisogna cambiare operatori..........era meglio il sistema antico: a primavera ,una pecora condita da stricnina e........adios.....cornacchie,volpi,animali dannosi in genere ......puliziaaaaa.....poi fosso e tutto sottoterra ...........ora siamo pieni di animali dannosi

da Lisandru 23/08/2019 14.14

Re:Sassari: approvati piani controllo cornacchia e cinghiali

..... e se sono morti o meno.

da A.le 23/08/2019 10.44