Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Il calendario siciliano piace agli animalisti


mercoledì 28 agosto 2019
    

 
 “Dopo anni di battaglie, soprattutto legali, con ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale ed al Consiglio di Giustizia Amministrativa, quest’anno il Calendario venatorio, recentemente emanato dall’Assessore all’Agricoltura on. Bandiera, ha recepito diverse ed importanti prescrizioni ed indicazioni in materia di conservazione della natura e delle specie faunistiche”. E' quanto dichiarano Legambiente, Lipu e Wwf, soddisfatte per le scelte della Regione Sicilia sulla caccia.

Per Legambiente, LIPU e WWF si tratta di un fatto apprezzabile e di una scelta di pieno rispetto della legalità che si pone in giusta controtendenza rispetto ai calendari emanati negli anni precedenti. Le associazioni esprimono particolare apprezzamento per la mancata preapertura della tortora, il posticipo al 2 ottobre dell'apertura ad alcune specie migratorie e la chiusura anticipata per la beccaccia (10 gennaio), i turdidi, gli anatidi e i trampolieri (20 gennaio)

Infine Legambiente, LIPU e WWF fanno appello a tutti i corpi di polizia e vigilanza affinché siano attuate specifiche attività di controllo nell’arco della prossima stagione venatoria e chiedono che la Regione Siciliana si attivi per dare immediata applicazione alle misure previste dal “Piano d’azione nazionale per il contrasto agli illeciti contro gli uccelli”, che individua la Sicilia come una delle aree italiane prioritarie nella lotta al bracconaggio, ove la carenza di controlli nell’ambito venatorio rischia di determinare la distruzione del patrimonio della fauna migratrice comunitaria che transita nel Mediterraneo.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

Fabil stai sereno. Tra oggi o domani ti sollazzerai con gli amanti della caccia, vedrai tu che còòòò ti faranno il prossimo anno e non solo per la caccia.

da Ma non vi schifate nemmeno un pò 29/08/2019 4.08

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

Fate prima a chiuderla questa agonia dovrà finire,non paghiamo più una lira a uno stato che non ci rapresenta!

da Indignato 28/08/2019 20.30

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

Secondo voi perché 8agosto bandiera a disertato la riunione con le aavv .e non erano presenti nemmeno gli ambientalisti ma? Ci sara un perche

da Segugio 28/08/2019 20.09

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

Il calendario venatorio che piace agli ambientalisti!!!Ma si può fare di meglio,CHIUDETE LA,e i soldi vi iti a ciccari,dementi

da Iano62 28/08/2019 14.32

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

Ma la giunta n di centro-destra? Saluti.

da Fabil 28/08/2019 13.14

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

Grazie al caxxo, ci ha messo le mani federcaccia

da federcaccia e legambiente stessa brutta gente 28/08/2019 12.41

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

IO PROPONGO INVECE DI NON FARE PIU' NESSUNO LA LICENZA E DI CHIUDERE DEFINITIVAMENTE LA CACCIA!POI VEDIAMO SE CI VENGONO A PREGARE PER AMMAZZARE UN PO' DI BESTIE IN SOVRANNUMERO!

da mariolino umbro 28/08/2019 11.50

Re:Il calendario siciliano piace agli animalisti

E vissero tutti felici e contenti ,a parte noi ,che fino adesso siamo stati fessi e contenti , ora però basta !! Guardate cosa è successo nelle Marche !proponiamo qualcosa di eclatante ,la mia idea è quella di pagare la tassa nazionale , la tassa regionale ( alla regione che costa meno ,si può fare), assicurazione a giornate effettive e tesserino giornaliero ( negli ATC che lo consentono) senza passare per nessun circolo , e vediamo cosa succede

da Old Hunter 28/08/2019 11.28