Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Arci Caccia e Cia verso tavoli di lavoro sulla fauna selvatica


lunedì 23 settembre 2019
    

 
Attenzione condivisa tra Cia-Agricoltori Italiani e ARCI Caccia sul tema della gestione della fauna selvatica. Tavoli di lavoro per affrontare seriamente la questione e sollecitare il giusto intervento istituzionale, l’iniziativa concordata nel corso di un incontro tra i rispettivi presidenti nazionali Dino Scanavino e Piergiorgio Fassini.

La presentazione del progetto Cia “Il Paese che Vogliamo” che vede al centro anche la gestione attiva della fauna selvatica e la proposta di riforma della legge 157/92, è stata l’occasione di scambio tra Cia e ARCI Caccia.

D’accordo Scanavino e Fassini sulla necessità di individuare forme adeguate al contenimento e di tutela delle colture, come sull’importanza di aprire tavoli ad hoc tra parti coinvolte, istituzioni, enti e associazioni per ragionare sulle soluzioni e valutare tutte le azioni possibili da intraprendere sia a livello regionale, nazionale che europeo.

“Il confronto rinnovato con l’ARCI Caccia rientra pienamente tra gli intenti che Cia sta concretizzando attraverso ‘Il Paese che Vogliamo’ e il suo roadshow da Nord a Sud Italia -ha commentato il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Dino Scanavino. Solo così possiamo costruire un dossier valido da presentare al governo che ponga tra gli altri temi, quello della gestione della fauna selvatica nella giusta rilevanza a salvaguardia dell’agricoltura e degli agricoltori, come -ha concluso Scanavino- di tutti i cittadini dalle aree interne ai centri urbani”.

“Nella consolidata storia di azione comune -ricorda il presidente di ARCI Caccia Piergiorgio Fassini- il dialogo con Cia può avere un significativo sviluppo, avendo a riferimento il valore della gestione sociale del patrimonio faunistico con i cacciatori tra i protagonisti nella governance del territorio che mai -conclude Fassini- deve entrare in contrasto con l’interesse dell’agricoltura”.


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Arci Caccia e Cia verso tavoli di lavoro sulla fauna selvatica

Al richiamo dei bifolchi inquinatori all'enesima potenza, gli sparatori con tenerezza si sono buttati come avvoltoi sui monnezzari.

da W la monnezza 23/09/2019 16.31