Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Abruzzo: mercoledì la decisione del Tar sul calendario


lunedì 23 settembre 2019
    

 
Come abbiamo visto negli scorsi giorni, il calendario venatorio che avrebbe potuto riaprire la caccia in Abruzzo prima della nuova udienza del Tar, la quale ha sospeso in toto la caccia in regione,  non ha visto la luce. Date le ulteriori limitazioni e le imprecisioni tecniche presenti in quel testo, probabilmente è meglio riportare l'attenzione sul vecchio calendario, che rimane ancora valido.

Il Tar infatti aveva accolto l'istanza di sospensione di Wwf e Lega per la Difesa del Cane e sospeso l'efficacia del calendario fino alla trattazione in Camera di Consiglio del 25 settembre 2019. Dunque mercoledì prossimo le associazioni venatorie che si sono costituite in giudizio porteranno le ragioni dei cacciatori.


Tra queste c'è l'Anuu Migratoristi, che ha dato incarico di rappresentanza all'Avvocato Alessandro Dioguardi, la cui difesa verterà anzitutto sulla validità delle disposizioni, anche in assenza di un Piano faunistico venatorio aggiornato, considerato anche che il nuovo Piano, in fase di approvazione, contiene già la stima delle popolazioni eseguite da Ispra e considerato che la Regione raccoglie i dati dei tesserini dai cacciatori.  Secondo Anuu inoltre il calendario venatorio non deve essere sottoposto ne a valutazione Vas – Via, né a valutazione di incidenza, come invece argomentato dagli animalisti. Si passa poi alle argomentazioni che supportano le date in calendario, per cui, secondo l'associazione venatoria, la Regione ha ben argomentato le decisioni che hanno disatteso il parere Ispra. Difesa anche la caccia a Moriglione e Pavoncella per le quali si ricorda che gli elenchi delle specie cacciabili possono essere modificati solo con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, cui la competenza è attribuita espressamente dal comma 3 dell'art. 18 della L. 157/92 e su cui il Ministero dell'Ambiente non ha alcuna competenza. 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Abruzzo: mercoledì la decisione del Tar sul calendario

sig. Caserta si riveda bene e soprattutto si studi bene le leggi dello Stato Italiano.Lei che con i suoi adepti cerca di cambiare le carte in regola solo per ingannare chi non e'informato.la fauna e la caccia va studiata e non inventata da un individuo come e'lei un Ignorante e ipocrita del tutto in materia.

da sborrik 23/09/2019 11.46