Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sardegna. Sì alla caccia a lepre e pernice sarda


lunedì 30 settembre 2019
    

Pernice sarda 
 
Il Comitato faunistico Venatorio della Sardegna, riunitosi venerdì 27 settembre, ha deciso di autorizzare la caccia alla lepre e pernice sarda nei giorni di domenica 6 e domenica 13 ottobre con carnieri massimi di due esemplari di lepre e quattro di pernice.
 
La cosa è stata subito contestata dagli animalisti, che pare abbiano già depositato ricorso al Tar non solo su questa disposizione ma anche su altri carnieri in calendario venatorio. A presentarlo Wwf e Gruppo di Intervento Giuridico, che parlano di assenza di pianificazione faunistico-venatoria, carenza di censimenti faunistici e contrasto con il parere tecnico scientifico dell'Istituto Superiore per la Ricerca e la protezione ambientale.
 
In realtà i censimenti sono stati fatti eccome, precisa Marco Efisio Pisanu, che era presente al comitato faunistico. "Solo un cieco non vedrebbe che i censimenti sono stati eseguiti seguendo i dettami dell'Ispra e coinvolgendo professionalità di cui non può dubitarsi". i dati, continua Pisanu, "sono stati illustrati dallo Staff dell'Assessorato". I rappresentanti della Regione hanno spiegato che i prelievi saranno consentiti esclusivamente nei territori in cui si è accertato che sia possibile effettuare il prelievo sostenibile.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Sardegna. Sì alla caccia a lepre e pernice sarda

con le temperature che ci sono attualmente e per come è astuta la pernice sarà già molto se ne prendiamo 2 nelle 2 giornate.la caccia alla pernice è bella x questo suo istinto.

da Canzilla Sergio 02/10/2019 14.11

Re:Sardegna. Sì alla caccia a lepre e pernice sarda

Gallurese fatti cazzi tuoi. Prima cercate di fare meno i disonesti bandite fuorilegge come fate voi sardi per la legge 157 poi una volta rientrati nella legalità dispensa le tue stronzate alle altre regioni continentali se queste non ti prendono a pernacchie.

da A.F.C. 01/10/2019 10.55

Re:Sardegna. Sì alla caccia a lepre e pernice sarda

La Caccia alla stanziale (nobile) si apre se i censimenti ne consentono il prelievo. Quest'anno i censimenti hanno dato ampio margine per l'apertura. Così dovrebbero fare tutte le regioni, consentendo il prelievo solo ai cacciatori residenti. Vi è poi da considerare che non è mai stato fatto un programma di catturare all'interno delle riserve a ciò destinate e spero che questo sia il prossimo passo che la Regione vorrà porre in atto.

da Cacciatore gallurese 01/10/2019 9.57

Re:Sardegna. Sì alla caccia a lepre e pernice sarda

Non ha senso e non è giusto per i tanti che lavorano o non possono, osi apre per un breve periodo o niente.

da Nilo 01/10/2019 9.09

Re:Sardegna. Sì alla caccia a lepre e pernice sarda

Hanno già fatto ricorso anche x il coniglio che ,l’anno scorso era l’unico nn salvato dal TAR.........citano la Sicilia ......tanto cosa costa?

da Lisandru 30/09/2019 14.16