Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Chieti: Consiglio di Stato chiude la caccia nelle Zrc


lunedì 30 settembre 2019
    

 
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dell'Atc vastese, ritenendo illegittima l'apertura della caccia nelle Zps e nelle Zrc della provincia di Chieti decisa a gennaio scorso da un decreto della Regione. La Regione dunque dovrà chiudere l'esercizio venatorio e ripristinare le 24 Zrc (oltre 20 mila ettari), in parte coincidenti con Aree Natura 2000, che erano state revocate. La modifica era stata approvata al fine di permettere una più capillare azione di intervento sui cinghiali. Secondo i giudici la Regione avrebbe comunque dovuto sottoporre la norma a regolare procedura di valutazione di incidenza. Il Tar invece aveva respinto la domanda cautelare riconoscendo la validità del provvedimento.
 
"Una disposizione - ricorda una nota del Wwf - adottata dalla Giunta D'Alfonso e avallata dall'attuale maggioranza, provvedimento mai revocato nonostante una diffida Wwf". I magistrati hanno ritenuto la sussistenza dei requisiti di gravità e irreparabilità riferiti a conservazione e protezione di ambiente e patrimonio faunistico. La soppressione delle Zone di Ripopolamento, ricorda il Wwf, è stata disposta senza acquisire il parere di Ispra, senza Valutazione d'Incidenza e Valutazione Ambientale Strategica.
 
A questo punto la parola torna al Tar che dovrà ora fissare l'udienza di merito del ricorso.

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Chieti: Consiglio di Stato chiude la caccia nelle Zrc

Oramai i calendari venatori li fanni i tar i consigli di stato ecc ecc, giudici e magistrati irrompono e impongono le "loro" regole e NON solo per quanto riguarda la pratica venatoria.

da Giovanni59 02/10/2019 10.36

Re:Chieti: Consiglio di Stato chiude la caccia nelle Zrc

ma l atc vastese se se faceva i cazzi sua

da ciccio 01/10/2019 19.42

Re:Chieti: Consiglio di Stato chiude la caccia nelle Zrc

Zrc e zps aree inutili e bandite solo ai cacciatori, invece quad motocross softair e abusivismo edilizio e campi rom fanno da padroni

da Addaveni baffetto 01/10/2019 11.35