Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato


martedì 8 ottobre 2019
    

 
 
In una nota Sergio Berlato, in qualità di Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane e dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale annuncia di aver già fornito mandato ai legali delle associazioni per presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Ravenna "affinché vengano accertate le responsabilità e le negligenze di chi ha causato il disastro ambientale di Valle della Canna".

"Saranno le autorità competenti - scrive Berlato -  ad accertare se quel disastro ambientale, che ha causato la morte di numerose migliaia di uccelli acquatici, poteva essere evitato. Annunciamo sin d’ora - ha assicurato il Presidente nazionale Sergio Berlato - che ci costituiremo parte civile nel processo che sarà intentato nei confronti di chi sarà ritenuto responsabile di questa immane catastrofe ambientale, le cui conseguenze ricadono certo sulla collettività ma soprattutto su coloro ai quali è stata sottratta per motivi ideologici la gestione dell’area, quali cacciatori, pescatori e portatori della Cultura rurale, che storicamente avevano saputo mantenere un intelligente e proficuo equilibrio tra attività antropiche e salvaguardia dell’ecosistema".



Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

La stupidità di molti cacciatori nel denigrare ogni iniziativa intrapresa da Berlato dimostra che la caccia con questi cacciatori andrà poco avanti.Nel panorama delle AV riconosciute o non questo è il primo comunicato pubblico contro la mala gestione di un parco regionale da parte degli ambientalisti metropolitani.E non tiratemi fuori la storiella che le AV devono unirsi per difendere il mondo venatorio quando non sono unite nemmeno nel protestare( a costo zero ) su fatti di mala gestione delle risorse pubbliche Val la pena ricordare che sono stati per primi i volontari cacciatori a intervenire per salvare il salvabile e recuperare le carcasse E quindi se le AV non sanno far conoscere per valorizzare pubblicamente simili atti di volontariato da parte dei cacciatori vuol dire che non si è capito come e quando va valorizzata e difesa la figura del cacciatore. E' inutile poi farsi la guerra per una tessera in più e po fregarsene dell'immagine positiva che sanno dare i cacciatori in situazioni critiche per fauna e ambiente.

da Bekea 09/10/2019 17.50

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Presidente nazionale d una ass locale....ah ah ah ah ah

da Da morir dal ridere 08/10/2019 21.47

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Cacciatore impegnato NO BERLATO NON SI MISCHIA CON COLORO CHE HANNO DISTRUTTO LA CACCIA E VENDUTO I CACCIATORI ALLA POLITICA ROSSA.

da RIPROVA 08/10/2019 18.02

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Hei, sono 34 che Berlato è in prima fila! Ciao.

da 212121 08/10/2019 16.45

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Fino a che Berlato ha così tanti odiatori significa che la caccia è viva e salva.

da Grande Berlato da 29 anni in prima fila 08/10/2019 15.06

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Il fenomeno non rappresenta nessuna di queste associazioni venatorie riconosciute ma comunque è presidente di tutto e spara su tutto quello che puzza di venatorio, chiedete all'onorevole Carretta come ha fatto ad essere nominato "PRESIDENTE".

da DIANA 61 08/10/2019 14.35

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Chiedo scusa ma quali sono le associazioni venatorie (federcaccia, enalcaccia, libera caccia anuu, ecc. ecc.) che fanno parte della confederazione delle associazioni venatorie di cui berlato e' presidente .......grazie ?

da Cacciatore impegnato 08/10/2019 13.55

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Caro Berlato lei è criticabile e non condivisible in alcune sue sparate o affermazioni,mah quì mi trova pienamente d'accordo con lei al 100%!! un saluto

da Fucino Cane 08/10/2019 13.25

Re:Disastro ambientale Valle della Canna. Esposto di Berlato

Ben fatto e ben detto!

da aldorin 08/10/2019 13.11