Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Controllo in braccata. Tar Toscana rinvia alla Corte Costituzionale


giovedì 10 ottobre 2019
    

 
 
 
La Confederazione Cacciatori Toscani rende noto che con ordinanza del 24 settembre 2019, il Tar della Toscana, ha rinviato all'esame della Corte Costituzionale il pronunciamento presentato da alcune associazioni animaliste e ambientaliste, contro il Piano di Controllo della specie Cinghiale.

"Nello specifico - scrive CCT - , i ricorrenti contestavano la legittimità della DGR del 21 gennaio 2019 n. 71 in quanto non rispondente ai principi sanciti dalla LN n. 157/92 nelle parti in cui vengono autorizzati interventi di controllo previa applicazione dei metodi ecologici, per le modalità di svolgimento di detti interventi (braccata) e per quanto attiene il personale autorizzato (squadre di caccia, guardie giurate private e soggetti abilitati da corsi organizzati dalla Regione su programmi concordati da ISPRA). Su questi specifici aspetti, il TAR Toscano ha decretato la sospensione del giudizio fino alla definizione dell'incidente di costituzionalità da parte della Corte".

In allegato il testo


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Controllo in braccata. Tar Toscana rinvia alla Corte Costituzionale

Il problema cinghiali riguarda gli agricoltori in primis. Facessero come vogliono. Chi spara ai maiali neri di notte col faro o in braccata nei parchi non è un cacciatore ma un cicciaio da abolire.

da Mario 10/10/2019 18.33

Re:Controllo in braccata. Tar Toscana rinvia alla Corte Costituzionale

Aria fritta, Toscanello. Nel caso succedesse mai che a questo inghippo si volesse (come sembra) ovviare tramite un dispositivo di modifica (Comma 2 art. 19 della 157) proposto già in Parlamento, ci sarebbe la coda dei cacciatori (tramite aavv) a fare domanda per il concorso che darebbe anche un'anno di stipendio (almeno) a chi adesso fa già la stessa cosa, gratuitamente. Siamo proprio gente da quattro soldi, e mi riferisco non ai cacciatori, ma a chi dal salotto ci vorrebbe imporre regole del piffero. Ma li hai mai guardati, Toscanello, i trend internazionali su corruzione, evasione al fisco, produttività, eccetera eccetera, che ci bollano come popolo levantino? Cosa hanno fatto i nostri governanti (elites comprese che chiacchierano in salotto) per modificare questa condizione di "popolo sovrano" alla franceschiello?

da Matteo (per il cognome vedi te) 10/10/2019 18.02

Re:Controllo in braccata. Tar Toscana rinvia alla Corte Costituzionale

Minchia che legnata che prendete a breve...Così pure in Toscana si vomita con cazzate di corsi illegittimi e personale partecipante al controllo faunistico in antitesi con la 157/92.La corte costituzionale ha già cassato con sentenza di richiamo alla legislazione nazionale le reg Liguria.il TAR Veneto ha già fatto riferimento chiaro a quella sentenza su medesimi interventi illegittimi.preparate il proctolyn che ne avrete gran bisogno a breve

da Toscanello 10/10/2019 17.09