Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette


giovedì 10 ottobre 2019
    

 
Una nuova sentenza della Corte di giustizia europea ha confermato che l'uso della caccia come strumento di gestione delle specie protette è compatibile con il diritto dell'UE. Il caso riguardava domande di pronuncia pregiudiziale da parte del Tribunale amministrativo supremo della Finlandia presso il più alto tribunale dell'UE sull'interpretazione delle deroghe ai sensi della direttiva Habitat dell'UE. La sentenza segue essenzialmente l'opinione del procuratore generale nello stesso caso dall'inizio dell'anno. Spetta ora al tribunale finlandese esprimere un verdetto finale sul caso.

E' quanto si evince da un comunicato della FACE che accoglie con soddisfazione questa conferma. La sentenza odierna arriva dopo anni di lunghi procedimenti giudiziari sia in Svezia che in Finlandia contro l'uso della caccia alla gestione dei lupi. Molti Stati membri dell'UE applicano la caccia come strumento di gestione per garantire un contributo ecologico positivo a lungo termine alle popolazioni di grandi carnivori e alla percezione del pubblico. Questo è stato anche sempre più documentato nella ricerca nelle scienze sociali.

Torbjörn Larsson, presidente di FACE, ha dichiarato: "La decisione odierna conferma che il diritto dell'UE consente agli Stati membri di utilizzare la caccia nella gestione di grandi popolazioni di carnivori che sono rigorosamente protette, anche per l'obiettivo di combattere l'uccisione illegale e aumentare l'accettazione sociale. L'attuale documento di orientamento della Commissione europea con raccomandazioni agli Stati membri su come trattare le specie rigorosamente protette ai sensi del diritto dell'UE, che è attualmente in fase di aggiornamento, deve ora fermamente sottolineare che il miglioramento dell'accettazione sociale e la riduzione dell'uccisione illegale possono essere una giustificazione per cacce limitate e rigorosamente controllate. E' fondamentale che l'attuale procedimento della Commissione europea contro la caccia al lupo in Svezia sia chiuso".

Heli Siitari, Direttore dell'associazione dei cacciatori finlandesi, ha dichiarato: "L'associazione dei cacciatori finlandesi accoglie con favore la pronuncia pregiudiziale del tribunale dell'UE che in linea di principio dà il via libera alla gestione della caccia ai lupi. Abbiamo appena aggiornato il nostro piano di gestione del lupo in Finlandia, e la caccia è uno strumento per questo piano. Vediamo questa opportunità, sebbene la caccia sarà regolata in modo molto rigoroso, come una cosa positiva per le persone che vivono in campagna e per l'accettazione del lupo in generale ".

Il dott. David Scallan, segretario generale FACE, ha concluso: "La cosa più importante ora è che gli Stati membri dell'UE applichino la direttiva Habitat in modo flessibile e pragmatico. FACE e i suoi membri eseguiranno ora un'analisi più approfondita di tutti gli aspetti della sentenza in il suo grande gruppo di esperti".

Qui la sentenza

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

Certo Jadri, come no! Lo sanno tutti che alleviamo i lupi per dimostrare poi che si devono uccidere.

da Frank 44 11/10/2019 16.05

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

Be ,cosa c'è avete paura che la gente lo scopre,x questo Levate i commenti. Allevatori della fauna selvatica. Gente che si diverte uccidendo. Ma troveremo il modo e sapranno tutti che allevate gli animali per dimostrare che si devono uccidere. Troveremo il modo per far sapere a tutti.

da Jadri 11/10/2019 14.49

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

Noi, dall'Europa, recepiamo solo le restrizioni. Le concessioni no. L'imbecillità in Italia, la fa da padrona. Gli animalisti che dovrebbero estinguersi, aumentano. Animalisti da salotto ovviamente. Comodamente seduti è molto più facile trovare il tempo x sputare veleno su qualcosa che neppure si conosce.

da Hunter74 11/10/2019 14.12

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

Terra chiama paese dei cachi.. Mi sentite?... Terra chiama animalardi imbecilli decerebrati, mi sentite? Terra chiama Pel di carota, Dudu'e Papi, mi sentite? Terra chiama amanti degli uccelli, meglio se Paduli, mi sentite?

da Hal 9000 10/10/2019 23.44

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

bene adesso vediamo i nostri......

da setter'63 10/10/2019 23.31

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

Questo è il potere della Corte di Giustizia Europea, vedi anche il ricorso fatto in Sicilia. A quel cretino di Lex minus chi glielo dice ora? L'avvocato delle cause perse

da vai a comprare le marche da bollo 10/10/2019 20.06

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

A noi cacciatori non interessa assolutamente la caccia al lupo. Tuttavia il principio di diritto posto dalla Corte di Giustizia Europea, è molto importante, laddove conferma che l’uso della caccia come strumento di gestione delle specie protette è compatibile con il diritto dell’UE.

da Da Federcacciatore 10/10/2019 19.20

Re:Corte Giustizia Ue: caccia possibile per gestione specie protette

Sentirai le urla della brambilla, di mamone capria, di costa, dei cinquestelle, di tutti quei salottieri che un lupo l'hanno visto solo allo zoo....

da zoolandia 10/10/2019 17.47