Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

In Lombardia parte il controllo del cormorano


lunedì 14 ottobre 2019
    

Cormorano 
 
“La presenza eccessiva di cormorani sta danneggiando la pesca sportiva e professionale in Lombardia. Anche quest’anno abbiamo autorizzato il prelievo di 993 esemplari nei territori delle province di Varese, Como, Lecco, Bergamo e Brescia. Il prelievo attualmente può essere effettuato solo dagli agenti delle polizie provinciali, ormai in numero esiguo a causa della legge Delrio. Per questo abbiamo deciso di istituire una commissione regionale che abbia il compito di esaminare le richieste dei cacciatori che si candidano per il rilascio della abilitazione al controllo selettivo del cormorano”. Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia in seguito all’approvazione da parte della giunta regionale della delibera che istituisce una commissione unica regionale per la selezione degli operatori autorizzati ad effettuare il controllo selettivo del cormorano.

Il piano di controllo selettivo attualmente attivo in Lombardia prevede dal 1 OTTOBRE 2019 al 15 MARZO 2020 l’abbattimento di 993 esemplari, pari al 10% degli individui di Cormorano conteggiati in Lombardia.
 
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:In Lombardia parte il controllo del cormorano

Abilitazioni al controllo dei cormorani?? Questo assessore è imbarazzante per la sua insipienza.Non esistono abilitazioni al controllo ne tanto meno abilitazioni al controllo faunistico da parte dei cacciatori ,semplicemente perché la legge art 19 della 157/92 non li contempla tra chi è demandato al controllo ovvero gli operatori delle polizie provinciali..leggo sempre un sacco di commenti di gente che non capisce una mazza.questo è un altro atto che oltre a mettere a rischio la licenza di molti facinorosi volontari apre le porte ad una nuova schiera di ricorsi,che i proponenti avrebbero già vinto a mani bassi stante i pronunciamenti sulla materia da parte della corte costituzionale.Ah quasi dimenticavo .per atture i piani di controllo bisogna aver messo in atto preventivamente,le attività di cui alla lettera A dell 'art 19 della 157 ovvero aver attuato tentativi con metodologie ecologiche il tutto in accordo con l'Ispra....Aspettatevi a breve un'altra bella tegola .La cosa divertente è che nonostante vi si dica le cose con ampio margine,insistete per emanare atti controlegge e farvi bastonare nei tribunali.

da Lex Luthor 15/10/2019 18.11

Re:In Lombardia parte il controllo del cormorano

993 cormorani???? me coioni!!!!!!!!!!! L'altra mattina solo sul laghi briantei c'era uno stormo di circa 500!!! CARA REGIONE LOMBARDIA PERMETTETE DI SPARARE SUI POSATOI, E TOGLIETE IL DIVIETO DI ABBATTIMENTO NEI PARCHI SE VOLETE RAGGIUNGERE TALE NUMERO!!! ALTRIMENTI PER DIRLA ALLA BENNATO:"SONO SOLO CANZONETTE"

da Fucino Cane 15/10/2019 0.15

Re:In Lombardia parte il controllo del cormorano

Vergognosi.....basterebbe aprirne la Caccia per un mese...invece no:commissione,corsi,aggiornamenti,consultazioni,scrivanie,e giù soldi..............

da Ligure 14/10/2019 21.12

Re:In Lombardia parte il controllo del cormorano

E Pavia? A Vigevano da anni i cormorani la fanno da padroni nel Ticino. E sarebbe questo un parco fluviale?

da Carmine 14/10/2019 17.57

Re:In Lombardia parte il controllo del cormorano

Grandi opportunità lavorative su aprono per tutti i cacciatori! Andare a caccia ed essere pagati! Una goduria!

da Tom 14/10/2019 17.52

Re:In Lombardia parte il controllo del cormorano

E ti pareva che non costituissero una commissione! Ma la licenza di caccia non serve proprio a niente?

da Arrabbiato 67 14/10/2019 15.43