Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Osservatorio Fein Arosio: continua l'ottima migrazione


martedì 15 ottobre 2019
    

 
 
L'Anuu Migratoristi aggiorna sul passo migratorio riscontrato dalla Fein nell'osservatorio di Arosio negli ultimi giorni.

"Avevamo visto bene quando prospettavamo che i primi due weekend di ottobre (5-6 e 12-13), con punte nei precedenti venerdì, avrebbero avuto un movimento ragguardevole del Tordo bottaccio. E infatti così è stato, anche grazie alle condizioni meteo, secondo il calendario lunare (primo quarto e luna piena) e nel rispetto del calendario dei Santi (S. Teresa e S. Bruno) per la gioia di tutti i capannisti. Si può osservare un contemporaneo movimento migratorio della specie nel sud della Francia e della Grecia dal nord del Paleartico e vi è pure da segnalare l’ottima presenza del Fringuello e della Peppola. Presenti in buon numero i Frosoni, i Lucherini, le Pispole e le Allodole.

In alcune zone del nord e del centro della penisola sono apparsi i primi Tordi sasselli (come è avvenuto domenica 13 con il primo esemplare della stagione inanellato alle ore 11 all’Osservatorio Ornitologico della FEIN di Arosio, che redige settimanalmente queste note) e le prime Beccacce, mentre si è notato, specie nel ferrarese, un eccezionale movimento di Colombacci. Secondo alcuni meteorologi francesi si preannuncia un inverno alquanto rigido perché nella regione del Var, al sud della Francia, sono state notate le prime Cesene. Ma, per ora, rimane la certezza di constatare l’ottimo stato di conservazione di non poche specie. A tal proposito, in questo intenso periodo, si sottolinea agli appassionati che la partecipazione a progetti di rilevamento come la raccolta delle ali dei tordi sia di notevole importanza per continuare a confermare lo stato di salute delle popolazioni dei grandi turdidi cacciabili".
 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Osservatorio Fein Arosio: continua l'ottima migrazione

confermo dati ANUU perchè in effetti le giornate migliori sono state il 5 ( sparando - se è vero - ai tordi francesi) ed il 12 sparando ai nostri cioè a quelli della nostra rotta di migrazione. Adesso curiamo la coda del passo. Comunque buonissima annata perchè in questo secolo solo nel 2005 , 2008,2014, 2015 ed ovviamente 2017 abbiamo fatto meglio. Averne di annate così.

da bassa pianura bergamasca 16/10/2019 18.27

Re:Osservatorio Fein Arosio: continua l'ottima migrazione

X NN,tranquillo che arriveranno anche nel Lazio!

da Fucino Cane 16/10/2019 17.34

Re:Osservatorio Fein Arosio: continua l'ottima migrazione

oTTIMA MIGRAZIONE??? QUA NEL LAZIO NON SI VEDE NTORDO MANCO A PAGARLO.

da NN 16/10/2019 17.16

Re:Osservatorio Fein Arosio: continua l'ottima migrazione

Almeno questi del FEIN sono dati autentici da oltre 70 anni! Non autoreferenziati e autoprodotti!!!!!

da Fucino Cane 16/10/2019 13.20

Re:Osservatorio Fein Arosio: continua l'ottima migrazione

Si, continuiamo a raccogliere dati, che abbiamo visto Tar e Consiglio di stato cosa se ne fanno...

da Sacripante 15/10/2019 11.05