Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Nuove cacciatrici si affermano. Paola Battaia, l'arciera friulana


giovedì 31 ottobre 2019
    

 
 
Abita nelle alpi della val canale Canal del Ferro e piú precisamente ad Aupa, frazione di Pontebba, ha 28 anni, e si é laureata alla facoltá di Allevamento e salute animale dell’Universitá di Udine, completando gli studi frequentando un corso inerente la biologia e l’anatomia delle specie di interesse venatorio.
 
Neomamma, possiede energia da vendere! La sua piú grande passione? La caccia agli ungulati con l’arco. E’ Paola Battaia, che si descrive cosí “Fin da piccola a casa mia si é respirata aria di caccia: il nonno é stato uno dei migliori cacciatori della Riserva di Pontebba, la nonna cuoca provetta, preparava prelibati piatti a base di selvaggina, il filetto di camoscio era il mio preferito. Cenavo sempre a casa dei nonni mentre i miei finivano di governare gli animali in stalla".
 
"L’infanzia - spiega Paola - é stata determinante per le mie passioni future: da papá e mamma ho preso la passione dell’allevamento e la cura del bestiame, dalla nonna per la cucina e dal nonno per la caccia. Dal 2016 mi sono cimentata con il mio compagno nel tiro con l’arco e nel 2018 ho finalmente conseguito la licenza di caccia e l’abilitazione per la caccia di selezione. Sostengo la caccia con l’arco svolta con archi compound, di un certo libraggio e con frecce armate sia la migliore, permettendo al cacciatore di dimostrare tutta la propria abilitá, avvicinandosi alla preda senza farsi scorgere, al fine di avere un tiro utile di 30/40 mt”. A noi non resta altro che dire: complimenti e benvenuta nel club!

Dario Buscema

Leggi tutte le news

0 commenti finora...