Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Torbiere Sebino. Da Assessore Rolfi sostegno al presidente cacciatore


domenica 10 novembre 2019
    

 
 
 
Nei giorni scorsi è stato eletto dai rappresentanti degli enti locali del Sebino il nuovo presidente dell’ente gestore della Riserva delle Torbiere. Si tratta di Giambattista Bosio, ex agente del Nucleo ittico venatorio della Provincia di Brescia. La scelta è stata criticata da alcune associazioni ambientaliste, in quanto Giambattista Bosio è titolare di una licenza di caccia. Sul tema è intervenuto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia.

“Il nuovo presidente ha il pieno sostegno della Regione Lombardia, nel totale rispetto della scelta operata in autonomia dagli enti locali del Sebino. Nei prossimi giorni mi recherò nella riserva naturale per incontrare Bosio e definire insieme il percorso da affrontare per migliorare questa stupenda realtà del nostro territorio. Contro di lui gli animalisti radicali e i loro protettori politici stanno provando a creare un clima da caccia alle streghe. La sua unica colpa sarebbe quella di avere una licenza di caccia. Da parte loro c’è una condanna preventiva senza tener conto del fatto che gli enti locali abbiano operato nel pieno rispetto delle normative. Bosio ha un curriculum totalmente adeguato al ruolo, è un esperto di tematiche ambientali e in carriera ha anche svolto per conto della Procura indagini relative a reati ambientali. È un uomo che conosce bene le regole e metterà la sua esperienza al servizio delle Torbiere. Andrà giudicato sui fatti e non con i pregiudizi. Ricordiamo agli estremisti con il paraocchi che anche la caccia è una attività di presidio ambientale e occorre abbandonare ideologie malate secondo le quali il tema della tutela ambientale e la proprietà di parchi e riserve siano prerogativa esclusiva di qualche associazione. Ricordo inoltre che nelle riserve naturali la caccia è vietata quindi le critiche sono totalmente fuori luogo” ha dichiarato l’assessore.

 
 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Torbiere Sebino. Da Assessore Rolfi sostegno al presidente cacciatore

Cè una associazione che si è autonominata ITALIA NOSTRA, nostra di chi? Il suolo italico è di tutti gli italiani e non certo di associazioni integraliste formate per lo più da gente di citta che non conosce e non capisce nulla di gestione ambientale e faunistica. L'esperienza si fà sul campo e non nei salotti, dove vige un pensiero unico dato da qualche guru che mira ad incassare il 5 per mille e plagia inermi cittadini autoconvincendoli che loro e non altri sono la parte sana del paese, mentre invece è vero il contrario !!

da bretone 11/11/2019 19.20

Re:Torbiere Sebino. Da Assessore Rolfi sostegno al presidente cacciatore

Bene Assessore Rolfi, sta dimostrando molta coerenza con le Sue scelte di campo fatte sin ab initio.

da Da Federcacciatore 11/11/2019 12.01

Re:Torbiere Sebino. Da Assessore Rolfi sostegno al presidente cacciatore

Per Mammone caprone, Costa e Lipu invece non c'è alcun conflitto, vero ?

da Sacripante 11/11/2019 10.24