Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anuu sul passo: "novembrini sottotono"


martedì 12 novembre 2019
    

 

 

Di seguito l'ultimo aggiornamento, (pubblicato in data 11 novembre) dell'Anuu Migratoristi sul passo migratorio riscontrato dalla Fein nell'osservatorio di Arosio.


 
"L’inizio del mese di novembre non è stato entusiasmante nella seconda parte della migrazione post-nuziale di tutte quelle specie dei nostri amici alati che in questo periodo sono solite offrirci tante emozioni. Ci riferiamo al Tordo sassello, alla Peppola, alla Cesena e alla Passera scopaiola. Al nord Italia i grandi Passi come lo Stelvio, il Gavia e la Forcella sono ormai chiusi a causa della neve che, in alcune località come Livigno, in provincia di Sondrio, è già scesa abbondante imbiancando i paesaggi montani con la la magica atmosfera che si respira in natura in prossimità del periodo natalizio e con le piste da sci già aperte anzitempo! Nonostante ciò in alcune zone l’ambiente rimane penalizzato a causa dell’incuria e, all’avvicinarsi delle persistenti intemperie stagionali, subisce gravi danni, a volte irreparabili.
 
Il panorama sul passo, quindi, in un periodo come la settimana appena trascorsa, che va dal 4 al 10 novembre (vigilia dell’estate di S. Martino), non può che considerarsi sottotono. Il Tordo sassello è comparso in quantità ridotta ma costante. Più numeroso è stato il Merlo, mentre la Cesena è comparsa a macchia di leopardo, soprattutto nella giornata di mercoledì 6 e sabato 9. Presenti in buon numero la Pispola e il Fringuello, accompagnati dalla Peppola. Sottotono, invece, il Frosone e il Lucherino. Si hanno buone notizie per quanto riguarda la Beccaccia oltre ad un leggero e anticipato movimento della Canapiglia e qualche sparuto volo di Moriglione nelle zone a loro congeniali". 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

poro Pino

da Convengo con Dario 15/11/2019 16.11

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Angelo biondo continua a vedere quello che non c’è, ti perculeggiano tutti sul forum ma tu continui imperterrito a dire caxxate

da Cala che vendi 13/11/2019 12.57

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Poro Pino.

da Dario 13/11/2019 12.38

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

In Europa non c’è 842 ma convenzioniassociazioni venatorie e proprietari terreni come l’anno fatto loro potremmo anche noi altrimenti basta contributi ad agricoltori tanto qua bruciano tutto co diserbo (0 contributi anche per danni grossi mammiferi)

da Pino 13/11/2019 10.34

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Al pari dell’Europa vuoi andare Pino? Ok, aboliamo l’842...

da Dario 13/11/2019 9.44

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Pensate solo al passo questa è la natura pensate invece a risolvere i problemi giuridici della caccia in italia e portarci al pari con l'Europa vedi calendario e piccola migratoria

da Pino 13/11/2019 9.04

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

io invece mi ritrovo abbastanza nei report dell'Anuu cioè riscontro gli stessi giorni di passo. Occorre dire che io mi trovo relativamente vicino ad Arosio che sta al nord: certo al centro o al sud italia possono trovarsi condizioni esattamente opposte.

da bassa pianura bergamasca 12/11/2019 18.08

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Ma veramente in provincia di Firenze una quantità così di sasselli e merli erano anni che non si vedeva che saranno scesi con l' aereo?

da Alpgino 12/11/2019 18.00

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Se fosse sempre sottotono così saremmo apposto.

da Angelo b 12/11/2019 16.16

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Sembra lo facciano apposta! Qua da me è SEMPRE IL CONTRARIO di quanto afferma Anuu...

da Mirko 12/11/2019 13.29

Re:Anuu sul passo: "novembrini sottotono"

Grazie, non me ne ero accorto che non c’è una mazza

da Bongos 12/11/2019 12.20