Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A Pisogne (BS) un concorso per capanni


martedì 12 novembre 2019
    

 
Nonostante tutto fortunatamente sopravvivono e proliferano iniziative a difesa delle cacce tradizionali. Un esempio è il concorso L'ambiente e il capanno da caccia, seguito con attenzione dall'amministrazione comunale di Pisogne, nel bresciano. Un comune che fa eccezione in quanto a superficie cacciabile: ben 30 km quadrati sui 50 totali.

“Il capanno e i cacciatori che ad esso lavorano tutto l’anno –  spiega l’assessore all’ambiente e Territorio Nicola Musati  – sono da considerare una risorsa importante e una sentinella per il territorio”. “Con il concorso – continua Musati vogliamo valorizzare chi usufruisce di essi e ci aiuta a tutelarli». In un momento in cui molti puntano il dito sulla pratica cara a Diana, nel Bresciano c’è chi continua a considerare la caccia come parte della propria storia e come disciplina da tutelare. Il concorso si dividerà in due parti: quella dedicata ai capanni di proprietà comunale e quelli di proprietà privata. La giuria sarà composta dall’assessore Musati, dalla guardia boschiva Quetti e dai rappresentanti delle varie associazioni venatorie presenti sul territorio.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:A Pisogne (BS) un concorso per capanni

te li lascio tutti molto volentieri i polletti colorati, fanno schifo pure al cane che non li abboccaper la puzza che emanano

da bau bau 15/11/2019 16.53

Re:A Pisogne (BS) un concorso per capanni

Sogno il giorno in cui i cacciatori che definiscono pollo colorato il fagiano non gli sparino quando gli capita.

da Sogno irrealizzabile 14/11/2019 16.56

Re:A Pisogne (BS) un concorso per capanni

Ul Baitel(il capanno)è una delle forme di caccia più ptaticate nella mia gioventù,allora non c'erano i polli colorati pronta caccia,"cari a qualche associazione venatoria"!!!!! Bravo quel sindaco che tiene viva e fà ricordare la tradizione! Quasi Tutti i Cacciatori e nembrotti hanno incominciato cacciare la vituperata selvaggina migratoria!!!!!

da Fucino Cane 13/11/2019 17.51

Re:A Pisogne (BS) un concorso per capanni

Bravi è un bella iniziativa per valorizzare la nostra passione

da El fiur 13/11/2019 12.17

Re:A Pisogne (BS) un concorso per capanni

Le piccole vedette lombarde...

da bastiancontrario 13/11/2019 10.17