Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Caccia Futura. Pietro Vismara: apprendista dirigente


mercoledì 20 novembre 2019
    

 
I giovani e le donne sono una risorsa indispensabile per la caccia di oggi e per quella di domani. Soprattutto se si impegnano per la promozione e il sostegno di questa nostra attività. In questa prospettiva abbiamo  dato inizio alla pubblicazione delle testimonianze di tanti di coloro che si danno da fare con responsabilità e impegno. Una concreta speranza per  la caccia di domani, da parte di chi è pronto a ricevere il testimone dai tanti appassionati che fino ad oggi con dedizione continuano a tenere alta la nostra bandiera, consapevoli che il contributo degli uni e degli altri (e delle altre) è la strada più sicura per riaffermare i nostri valori.
 
Ventitrè anni, diplomato metalmeccanico, di Seriate ma residente a Brusaporto (BG). Nel tempo libero ama stare in mezzo alla natura, coltivare l'orto e preparare i capanni per la stagione venatoria; quello di suo padre si trova in collina a cinque minuti da casa mentre quello in alta montagna che condivide con un amico si trova a circa un ora e mezzo di distanza.

Pietro Vismara è cacciatore da cinque anni, ma suo padre fin da piccolo lo ha fatto entare in questo mondo portandolo al capanno con se e facendogli assaporare l'emozione di alzarsi all'alba, godersi il panorama ascoltando il canto dei richiami, passare simpatiche mattinate in bella compagnia.
 
 

Caccia con gli amici, in armonia: ridono scherzano, fanno discreti spuntini a base di cotechini,  accompagnati a volte da gustose caldarroste, abbrustoliste sulla stufa del capanno. "Siamo come una famiglia - racconta - e
la caccia non è solo sparare, ma stare insieme a carpire i segreti della natura". 
 

A inizio anno ha  deciso di mettersi alla prova e proporsi come presidente della Sezione F.I.D.C. di Bagnatica (BG). Un impegno non certo  facile, le responsabilità sono tante ma farà di tutto per migliorare. Gli dà una mano Paolo, ovvero il suo papà,  che fa da segretario, e il suo amico Silvano Maffeis, il vicepresidente. Insieme hanno già organizzato tre gare di tiro e e una prova di caccia su starne liberate senza sparo, ben organizzate grazie al contributo di tutti i consiglieri e dei volontari, e apprezzate dai partecipanti.
 
 
 
 
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Caccia Futura. Pietro Vismara: apprendista dirigente

Pietro Appostamento da sogno! Impegnati per difenderli sono sculture boschive.

da Gilbe 21/11/2019 10.50