Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Storni, chiarimento dalla Regione Toscana


mercoledì 20 novembre 2019
    

 
 
Una delibera della Giunta regionale della Toscana risolve alcune criticità interpretative sulla caccia in deroga allo storno, che avevano portato ad alcune contestazioni da parte delle guardie venatorie ai cacciatori. La delibera, approvata l'11 novembre, chiarisce che il prelievo in deroga della specie Storno, nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 15 Dicembre 2019, è consentita anche in presenza di nuclei vegetazionali produttivi sparsi e in prossimità degli stessi per un raggio di metri 100.

"Una disposizione chiara - commenta in una nota la CCT -  che definisce puntualmente le condizioni del prelievo alla specie non solo limitandole alle coltivazioni specializzate (oliveti, vigneti e frutteti), ma anche a superfici più limitate con nuclei di piante sparse in condizioni di produttività".

La precisazione si basa sul parere positivo n° 63921 fornito da ISPRA in data 08/11/2019 a seguito di specifica richiesta di chiarimento inoltrata dagli Uffici Regionali. La Confederazione Cacciatori Toscani, nel sottolineare positivamente questo importante risultato, rimane a disposizione di tutti i cacciatori per ogni eventuale richiesta di chiarimento.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

quando passano i branchi di storni aprite la bocca e fatevici gagare ah ah ah ha ha

da sanita' asle 23/11/2019 14.52

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Questi procioni di ambientalisti lo piglino in cul

da Dhhj 22/11/2019 7.17

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

intorno e dentro roma e' strapieno di pappagalli per colpa di questi colioni di ambientalisti assieme a tartarughe . vanno assolutamente eliminati decimati ci vuole subito una legge per eliminare le specie non autoctone.

da Carne v. 21/11/2019 13.07

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Questi sono il frutto di inciuci politici fatti tra il Mimistro pastore di ovini/caprini Pecoraro Scanio e Prodi!!! I cacciatori sentitamente vi ringraziano???

da Fucino Cane 20/11/2019 22.41

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Nascondere tutto. Non raccogliere nulla.

da Sparare a tutto 20/11/2019 21.51

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

solo in itaglia le sanno inventare per fare confusione e fare multe

da roly 20/11/2019 20.00

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Un olivo non e' un nucleo...comunque deve avere almeno un anno...hihihi

da Bastiancontrario 20/11/2019 18.34

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

siamo alla follia pura, ste guardie si attaccano a tutto pur di rompere le palle .

da fiorentino 20/11/2019 18.11

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Gli storni devono essere cacciabili e piantiamola di fare tante regole per niente per due storni dà cacciare

da Un cacciatore 20/11/2019 17.51

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Certo, anche uno se ha frutto.

da Bastiandritto 20/11/2019 16.35

Re:Storni, chiarimento dalla Regione Toscana

Si rimescola nel torbido....due olivi sono da considerare "nucleo di piante sparse" ?

da Bastiancontrario 20/11/2019 15.46