Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Spagna. Misure urgenti per la tortora


martedì 26 novembre 2019
    

tortora
 
La Federcaccia spagnola ricorda che l'apposita Commissione ha già chiesto al governo decisioni urgenti per migliorare l'habitat e misure per garantire che la caccia alla tortora sia sostenibile. Con una recente nota resa pubblica dalla associazione che rappresenta i cacciatori iberici, si deplora la disposizione emessa dal Procuratore Generale dello Stato alle comunità autonome che include la tortora (Streptopelia turtur) nell'elenco delle specie vietate, mentre invita il Ministero dell'ambiente a prendere posizione, una volta per tutte, dissociandosi dalle pressioni dell'animalismo per proporre una vera gestione delle specie selvatica  e, soprattutto, dare seguito a quel progetto di  miglioramento degli habitat, come ha chiesto la Commissione Europea.

La nota denuncia una completa subalternità dell'organismo pubblico che ha emesso il divieto nei confronti di una visione ingiustamente protezionistica da parte di SEO/Birdlife (la LIPU spagnola), fonte ispiratrice delle decisioni del ministero dell'ambiente (MITECO).

In effetti - si legge - sia SEO/BirdLife che MITECO hanno respinto totalmente la più ambiziosa proposta  per il recupero della specie mai realizzata in Spagna, elaborata dalla Fondazione Artemisan, dalla Federazione spagnola della caccia (RFEC) e dalle Federazioni di caccia autonome attraverso il piano di risanamento globale per la tortora europea. E lo hanno fatto senza analizzarla compiutamente e senza considerare le alternative.

La Federcaccia spagnola è convinta che, nonostante le pressioni dell'Ufficio del Procuratore Generale, del MITECO e di SEO/BirdLife, le comunità autonome, al di là delle semplici proposte ideologiche, adotteranno le misure del Piano di recupero internazionale delle specie, approvato dalla Commissione Europea: decisioni urgenti per migliorare l'habitat e misure per garantire che la caccia alla tortora comune sia sostenibile. Il settore stesso ha proposto di ridurre i carnieri di almeno il 50%.

Perchè, allora - si chiede la Federcaccia spagnola - non è stata inviata un'ingiunzione agli organismi competenti in materia di habitat, per  provvedere sollecitamente al recupero delle condizioni ambientali adatte alla tortora? Invece di sottostare all'immobilità ideologica e radicale di SEO/Birdlife?

Dare seguito al divieto proposto nella totale mancanza di imparzialità  dalla Procura - dice la Federcaccia iberica - come avverte la comunità scientifica, creerà un problema molto più grande per la specie e che lo stesso Ministero dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione (MAP), ovvero il ministero competente in materia di caccia, insieme all'intera comunità scientifica,  propongono misure completamente contrarie a quelle del MITECO e vicine alla gestione sostenibile, apprezzate da tutto il settore venatorio.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Spagna. Misure urgenti per la tortora

X Olè; ANCHE NO GRAZIE lo avete voluto??? Tenetevelo!!!!!!

da Fucino Cane 27/11/2019 10.27

Re:Spagna. Misure urgenti per la tortora

Tranquilos, arriba el Gardenas y risolves tuttosss los problemas de payaros iberici Ve lo regalamos est e un piaceres por a nostra comunitade

da Olé 26/11/2019 19.20

Re:Spagna. Misure urgenti per la tortora

Anche qui c'è bisogno di un maggiore coordinamento, soprattutto a livello mediterraneo. Francia, Spagna, Grecia, Malta e Italia hanno più o meno gli stessi problemi nell'affrontare questioni relative alla caccia alla migratoria. Ma, in ogni caso, stanno prevalendo in questi paesi, primo fra tutti nel nostro, quelle stupide ideologie animaliste, partorite da menti salottiere che non solo non si sono mai sporcate le mani sul campo (neanche quelli dellì'Ispra, in gran parte), ma nemmeno gli stivali.

da Porcupine 26/11/2019 11.27