Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"


mercoledì 27 novembre 2019
    

 
 
 
Cia Siena, che aveva già ritirato il proprio rappresentante dall'Atc Siena Sud, abbandona definitivamente le trattative e lancia il proprio allarme sulla situazione insostenibile dei danni causati dal cinghiale, invitando la politica a prendere atto della situazione e a superare il sistema degli Ambiti territoriali di caccia.

"L’Atc Siena Sud - si legge in un comunicato - non ha più le risorse sufficienti per pagare i danni da ungulati, ed oggi è stato anche ammesso. Tutto quello che avevamo preannunciato nei mesi scorsi, dando un segnale concreto con l’uscita del nostro rappresentante dall’Atc si sta verificando e, purtroppo, a pagarne le conseguenze, sono come sempre gli agricoltori che subiscono da anni ingenti danni a colture e strutture. Ci è stato chiesto di sottoscrivere una delibera in cui si afferma chiaramente che gli agricoltori, da quest’anno, non avrebbero riscosso l’intera cifra a cui hanno diritto, ed ovviamente abbiamo abbandonato il tavolo. La politica prenda atto della situazione", dice Valentino Berni, presidente Cia Agricoltori Italiani Siena dop.

"I nodi prima o poi vengono al pettine – aggiunge Berni -. Abbiamo partecipato al tavolo dell’Atc e siamo stati informati che per far fronte al pagamento 2019 dei danni causati da ungulati e selvatici non ci sono i fondi a disposizione. Il prossimo anno, nel 2020, la situazione sarà anche peggiore". Mancherebbero circa 25 mila euro per saldare l'annualità in corso e circa il doppio per il 2020.

"E’ necessario un superamento del sistema ATC – prosegue il presidente Cia Siena –, con la divisione della gestione territoriale che deve essere organizzata dalla politica, e con la parte dell’amministrazione che deve garantire il servizio di gestione e poi il pagamento dei danni. La situazione paradossale visto che si sta parlando di cifre contenute e sicuramente sottostimate, visto che gli agricoltori nel corso degli anni, hanno iniziato a non denunciare gran parte dei danni considerando i tempi lunghi con cui venivano risarciti. Come agricoltori ci interessa gestire il territorio insieme ai cacciatori, ma da soli non possiamo farlo. La gestione della caccia deve essere sia economica ma anche politica, perché non è più tollerabile che ha subire i risultati della mala gestione siano solo ed esclusivamente gli agricoltori".

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"

basta atc pozzi senza fondo inutili...

da cal 12 27/11/2019 20.11

Re:Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"

Condivido,

da Pippo 27/11/2019 13.08

Re:Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"

Il fatto è che gli ATC non devono pagare i danni da fauna essendo patrimonio dello Stato si attinga dalle risorse statali IN PRIMIS DALLA TASA STATALE DI 173 EURO che ogni cacciatore paga. Addirittura gli atc sono chiamati al rimborso dei danni causati da animali che fuoriescono da aree protette.

da Pippo 27/11/2019 12.14

Re:Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"

Pensa un po',io pensavo che i guai della caccia fossero dovuti al fatto che a gestirla ci fossero troppi politici e troppo pochi tecnici.

da Frank 44 27/11/2019 11.50

Re:Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"

In effetti più mi capita il dispiacere di confrontarmi con dirigenti e responsabili di ATC, associazioni venatorie e tecnici faunistici forse l'abolizione dell'art 842 e una riorganizzazione totale della Caccia in Italia con persone nuove non sarebbe poi così male. Perchè queste persone stanno facendo più male alla Caccia dei vari animalisti da salotto.

da Don Camillo 27/11/2019 10.14

Re:Atc Siena: "mancano soldi per i danni. Superare gestione ATC"

Questa è la prova del 9 che la CIA miri costantemente all'abolizione dell'art 842 del c.c???

da Fucino Cane 27/11/2019 10.01