Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori


mercoledì 27 novembre 2019
    

 
 
Il Consiglio Regionale della Lombardia, nella seduta odierna, ha approvato importanti novità sulla caccia. Nell'ambito dell'approvazione della Legge di Revisione sono state votate alcuni emendamenti proposti dal vice Capogruppo della Lega Floriano Massardi (primo firmatario) e da altri consiglieri.

“Con il via libera da parte del Pirellone – spiega Massardi – sono diventate effettive alcune modifiche da me proposte, che andranno a semplificare e migliorare la vita dei nostri cacciatori. Uno degli emendamenti accolti è quello studiato con il preciso scopo di salvaguardare i capanni storici. Grazie a questo intervento si andrà a risolvere il problema delle successioni, che in precedenza, in mancanza di un erede con i requisiti previsti, determinava la decadenza di capanni a valenza storica, costruiti nel passato con parametri differenti rispetto alle regole di distanza odierne. Abbiamo quindi deciso di tutelare queste strutture, in forza del loro valore intrinseco, con regole più chiare circa le successioni e la rinuncia da parte dell’erede".


"Altra novità di rilievo - prosegue Massardi - riguarda il pagamento dell’iscrizione agli ambiti territoriali o ai comprensori alpini. Con la modifica da me proposta e approvata, nel caso di gravi motivi o impedimenti certificabili, come ad esempio problemi di salute, viene annullata la sanzione dovuta al pagamento ritardato oltre il 31 marzo".

"Altro punto - si legge ancora nella nota di Massardi -  riguarda i controlli da parte delle autorità preposte. L’emendamento approvato obbliga gli agenti accertatori ad annotare l’avvenuto controllo sul tesserino, ogni volta che questo viene effettivamente svolto. Troppo spesso infatti si ha avuto notizia di controlli a raffica, ripetuti nel corso di diverse giornate consecutive, con atteggiamenti dal sapore vessatorio, nei confronti del medesimo cacciatore. In questo modo si avrà la prova scritta del controllo avvenuto, più trasparenza e maggiore correttezza verso il nostro mondo venatorio".

"Infine esprimo soddisfazione per l’approvazione di un mio Ordine del Giorno che prevede l’invio direttamente al domicilio di tutti i cacciatori, che hanno esercitato l’attività di caccia nell’anno precedente, del tesserino venatorio. Un modo più razionale – conclude Massardi – che eviterà disservizi gravi come quelli dell’anno in corso, che ha visto solo nel bresciano circa 5.000 tesserini mai recapitati”.

 

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori

Poi tutti a mangiare il pettino di pollo.... Poveracci, gente che non vale nemmeno la pena di curare. Sigra Jadry, la inviterei volentieri a cena, se vuole....

da Cimbellatore 30/11/2019 12.29

Re:Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori

Azz..Tirati su le ciucce

da Che conquiste! 29/11/2019 6.37

Re:Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori

Sono conquiste del piffero abbiano bisogno dibem altro noi cacciatori lombardi vedi la Francia.

da Partigiano 28/11/2019 10.08

Re:Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori

l'avvenuto controllo con annotazione da parte della vigilanza deve precludere altri controlli all'esibizione di tutto lo scibile che si porta appresso un cacciatore perlomeno in base a max un controllo ( certificato ) al mattino ed eventualmente uno al pomeriggio dello stesso giorno. anche se di diversi enti. A PARTE CHIARAMENTE UNA VIOLAZIONE IN FLAGRANZA

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 27/11/2019 17.26

Re:Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori

ma se non pago l'ambito per documentati problemi di salute e non sono residente nell'ambito, l'anno successivo non vengo più accettato dall'ambito come mi è già capitato.

da renzo 1945 27/11/2019 14.24

Re:Lombardia: approvate alcune novità per i cacciatori

Scusi consiglire Massardi per la consegna del tesserino venatorio NON ERA più semplice al posto di riconsegnarlo entro il 31 Marzo permettre diconsegnarlo anche in data diversa?,ovvero io consegno il vecchio tesserino all'l'UTR questa ti consegnerà il tesserino per la prossima annata venatoria. Perchè vero che i tesserini sono stati consegnati a casa per posta e non per tutti,quelli che avevano la licenza di caccia a rinnovare si sono dovuti recare presso l'UTR per ritirarlo(io vorrei sapere quanto è costata ai cacciatori lombardi tale operazione?) Però vi siete dimenticati che la riconsegna del tesserino venatorio entro il 31 Marzo và fatta al'UTR di competenza)

da Fucino Cane 27/11/2019 11.21