Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Anuu: il periodo migratorio sta terminando


martedì 3 dicembre 2019
    

 

Di seguito l'ultimo aggiornamento, (pubblicato in data 2 dicembre) dell'Anuu Migratoristi sul passo migratorio riscontrato dalla Fein nell'osservatorio di Arosio.


Gli ultimi giorni di novembre ci hanno regalato un po’ di stabilità meteorologica con temperature che si sono abbassate e in alcune zone del nord Italia si sono notate le prime brinate mattutine ed il sole ha dominato dopo un mese caratterizzato per ben venti giorni da forti e continue piogge. La migrazione ottobrina che aveva soddisfatto ornitologi e capannisti ha ceduto il passo a piccoli movimenti erratici che dal mese di dicembre caratterizzeranno tutte le specie che nel nostro territorio si soffermeranno a svernare. E mentre dal sud della Francia ci giungono le notizie di un ottimo passaggio del Tordo sassello, nella nostra penisola il maltempo ha costretto molti osservatori a forzati riposi mattutini mentre alcune specie si sono notate a macchia di leopardo nei territori colpiti in modo moderato dalle perturbazioni.
 
Si deve comunque segnalare la buona presenza della Cesena accompagnata da alcuni voli di Tordi sasselli. Ottima ancora la presenza del Fringuello unitamente alla Peppola. Se i Lucherini si notano ancora a gruppetti nelle zone a loro congeniali, nulla vi è da segnalare per il Frosone che sembra scomparso dopo un esordio migratorio più che positivo. Presso l'Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, che cura queste note settimanali grazie alla collaborazione di osservatori stranieri, l'ultima settimana di novembre ha regalato ancora la cattura di un Tordo bottaccio e quella di un femmina di Ciuffolotto.

Tanto per sottolineare la sua rarità in zona quest'ultimo fringillide dal 1997 è stato inanellato solo cinque volte e, curiosità, gli individui erano tutte femmine. Per quanto riguarda la Beccaccia si hanno notizie frammentate di individui osservati in modo sparso ma, come detto prima, ciò è dovuto alle cattive condizioni del tempo che hanno negativamente condizionato il monitoraggio e l'attività venatoria. Nulla di rilevante anche per quanto riguarda gli acquatici ed il Beccaccino. Si sta avvicinando la data del 12 dicembre, giorno del plenilunio. Se le previsioni dettate dai nostri avi circa le fasi lunari si avvereranno e saranno accompagnate dal bel tempo con abbassamento della temperatura avremo ancora emozionanti giornate grazie alla presenza dei grandi turdidi del nord, le mitiche Cesene.
(Anuu Migratoristi)
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Anuu: il periodo migratorio sta terminando

calma ragazzi... toglieranno l'allodola e non metteranno nulla al loro posto ne potete stare certi.

da Andrea 03/12/2019 17.44

Re:Anuu: il periodo migratorio sta terminando

romagna mia macchè storno magari dal fringuello visto che sono anche loro abbondanti

da Rudy 03/12/2019 15.33

Re:Anuu: il periodo migratorio sta terminando

Nel nord Sardegna piu' precisamente in Gallura buona presenza di Beccacce e ottimo flusso del Tordo Bottaccio

da W le Beccacce 03/12/2019 12.43

Re:Anuu: il periodo migratorio sta terminando

L’Allodola va chiusa e sostituirà dallo storno

da Romagna mia 03/12/2019 11.34

Re:Anuu: il periodo migratorio sta terminando

il passo sta finendo ? ah perché quando è iniziato quest'anno ? (mi riferisco alle allodole)

da Andrea 03/12/2019 11.23