Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Giornata del suolo, i cacciatori in prima linea


mercoledì 4 dicembre 2019
    

 
In occasione della Giornata mondiale del Suolo, che sarà celebrata giovedì 5 dicembre, Federcaccia ricorda l'iniziativa #SALVAILSUOLO che, grazie ad un'imponente raccolta firme, nel 2016 ha chiesto maggior tutela all’Unione Europea contro un esasperato consumo di suoli agricoli e allo stato naturale, sostituiti da asfalto e cemento a un ritmo allarmante.

“Abbiamo il dovere come cittadini e come cacciatori - evidenzia Massimo Buconi, Presidente Fidc,  di mettere tutta l’attenzione possibile alla salvaguardia di una risorsa naturale molto fragile, che richiede per tornare fertile di tempi molto lunghi, che arrivano anche al millennio". Buconi ricorda le tantissime iniziative messe in campo dal mondo venatorio per contrastare questo fenomeno anche nella nostra quotidiana presenza per boschi e campagne: dalla segnalazione alle autorità competenti di siti inquinati o discariche abusive, dalla pulizia di boschi, lagune e aree verdi al recupero e alla conservazione di habitat destinati alla riproduzione e alla sosta della fauna stanziale e migratrice.
 
"Anche questo è un esempio del ruolo utile per la società svolto dai cacciatori, troppo spesso ignorato o volutamente dimenticato” ha concluso il presidente Federcaccia.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...