Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai


lunedì 9 dicembre 2019
    

 
 
Alla Commissione ambiente del consiglio regionale del Piemonte la settimana scorsa è iniziato l’esame e la discussione generale della proposta di legge numero 41, che mira al contenimento dei cinghiali. Per farlo, si prevede l’utilizzo di mezzi motorizzati su strade comunali e vicinali non solo ai soggetti incaricati ad esercitare operazioni di controllo faunistico e al prelievo venatorio ma anche ai cacciatori privati.

Tecnicamente, si tratta delle "Modifiche alla legge regionale 2 novembre 1982, numero 32, Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell'assetto ambientale”, che oggi impedisce appunto l’accesso a queste particolari strade da parte di chi esercita attività venatoria.

La seduta, presieduta da Angelo Dago, è iniziata con l’intervento dei relatori, Paolo Ruzzola (Fi) per la maggioranza, Giorgio Bertola (M5s) e Diego Sarno (Pd) per le opposizioni. Ruzzola, che è primo firmatario della Pdl, ha ricordato la necessità di un contenimento degli ungulati, in particolare dei cinghiali, che stanno causando gravi problemi sull’intero territorio piemontese. I comparti maggiormente colpiti sono quello agricolo e automobilistico, anche con incidenti mortali, provocati sia dall’elevato numero di animali, sia dalle carenze di organico delle guardie venatorie.

Bertola si è detto contrario alle modifiche richieste poiché la legge era già stata modificata la scorsa legislatura proprio per contenere l’attività venatoria, mentre oggi si creerebbe una facilitazione a favore dei cacciatori: “Il contenimento della fauna è un’attività di tipo pubblicistico e le modifiche proposte incideranno negativamente sulla vita degli animali presenti”, ha spiegato Bertola.

Sarno, invece, ha rimarcato l’aspetto di carattere ambientale del provvedimento e non venatorio. “È tuttavia necessario reperire le risorse per assumere nuovi soggetti preposti al controllo del territorio e al rispetto delle norme vigenti”, ha aggiunto.
Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Ariete solitario....ma va a pulire latrine va.Sono sicuro che magari sei il solito sfigato di una certa pagina fogna.

da Falco pellegrino 12/12/2019 14.00

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Buongiorno a tutti. Se io fossi nato in citta o se vivessi in citta in una palazzina al 5° piano parlerei anchio male della caccia e dei cacciatori. Ma siccome la realta della agricoltura è ben diversa,dal vivere al 5° piano, e lunica difesa dai danni fatti dagli ungulati sono i cacciatori, bisognerebbe agevolarli in ogni modo.

da Un danneggiato 11/12/2019 5.41

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Peccato che i cinghiali li abbiano introdotti i cacciatori con il tacito consenso della Regione a scapito degli agricoltori , degli automobilisti e dell'ecosistema. Adesso ci manca solo che siano autorizzati a distruggere le nostre capezzagne . Ma i cacciatori andassero .......... a casa loro.

da Agricoltore 10/12/2019 19.03

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

W i cinghiali!

da D 10/12/2019 14.24

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Ogni tanto spuntano fuori sfigati animalisti frustrati e impotenti a scrivere insulti nei confronti di persone che praticano una attività nata con l’essere umano.

da Animalisti falliti 10/12/2019 11.22

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Per chi plaude alla notizia di Finchi e vuole finanziare la Meloni, basta che vada sul sito di Fratelli d'Italia e segua le indicazioni, o comunque chieda come può fare per finanziarlo. Altra cosa è la Confavi, di cui presidente era (non so se ancora) l'on. Cristina Caretta, di FdI, che probabilmente ha passato la palla al politico Sergio Berlato (FdI), al momento in panchina in attesa di scendere in campo a Bruxelles, dopo un decennio di soggiorno nella stessa amena località.

da Se. Fa. 10/12/2019 11.18

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Sign.Antonio,vediamo se le attraversa la strada le crea un incidente un cinghiale di 1 q.le se continuerà a pensarla così!!

da Gancia52 10/12/2019 8.59

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Speriamo ribaltino

da Valdo 10/12/2019 8.47

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Lasciate vivere gli animali che non danno fastidio a nessuno, spendere I soldi per cose utili per strade e tante altre cose.

da Antonio 10/12/2019 6.10

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Falco x te ci sono altri argomenti, lascia stare la caccia, leggi ricamo e cucito ci sono cose interessanti x te.

da A #w 10/12/2019 6.00

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Piace anche a me!Mi dispiace per Finchi.

da Frank 44 09/12/2019 19.30

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Finchi come potrei fare per contribuire anch io?Non sono veneto ma l idea mi piace.

da Francesco 09/12/2019 17.36

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Credo che sia una cosa giusta e sacrosanta,poter recuperare la carcassa di un bestia uccisa con pesi che nel caso del cervo arrivano a ben oltre i 2 quintali???

da Fucino Cane 09/12/2019 17.12

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

bella notizia non come quella dei cacciatori Veneti di Berlato che finanziano il partito di Fratelli d'Italia con 70 mila euro notizia pubblicata sull'espresso

da finchi 09/12/2019 16.45

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Invece se prendi un capriolo (un camoscio, un cervo o un muflone)te lo porti a spalla: ennesima dimostrazione di scarsa intelligenza e persecuzione di altri tipi di prelievo. E le aa.vv. dormono!

da Arrabbiato 67 09/12/2019 15.37

Re:Piemonte: mezzi motorizzati per facilitare i cinghialai

Ma il cinghiale é un problema sociale non venatorio allora che se la vedano i burocrati e paghino i danni

da Pino 09/12/2019 11.48