Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia in area non tabellata, assolti due cacciatoriConsiglio di Stato accorcia caccia ai tordi e beccaccia in UmbriaBruzzone presenta interrogazione su Tavolo Biodiversità 2030Camera approva emendamento sulla caccia a Legge BilancioEnalcaccia: "Il mondo venatorio escluso dal Comitato Biodiversità, promesse disattese"Veneto: Tar anticipa chiusura caccia per 4 specieBilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro""Esclusione associazioni storiche da Comitato Biodiversità". Il Pd interroga il GovernoNomine Tavolo ministeriale per la Biodiversità: escluso il mondo venatorioRinnovato l’Intergruppo “Biodiversità, Caccia, Campagna” al Parlamento EuropeoDiritti e biodiversità. Fondazione Una: confronto trasversale tra costituzionalisti e parlamentariAB: "Storica sentenza del Consiglio di Stato sulla caccia"Consiglio di Stato conferma Calendario Venatorio Emilia RomagnaCalabria: respinta richiesta cautelare Fidc su caccia ai tordi a gennaioConsiglio di Stato respinge istanza animalista su Calendario Venatorio LombardiaBruzzone fonda Intergruppo parlamentare per gestione fauna selvaticaBuconi (Fidc), risponde a Bonelli "gestione lupo non è caccia"PD "sul lupo occorrono interventi mirati per equilibrio faunistico"Ministro Lollobrigida: declassamento lupo grande notiziaToscana: Arci Caccia chiede di prolungare prelievo in deroga allo StornoStorno: stop alla caccia in deroga in ToscanaLombardia, chiusa caccia alla lepre in provincia di CremonaFidc Calabria: TAR respinge ricorso su acquatici, in attesa del Consiglio di Stato sui turdidiAbruzzo: approvato Piano straordinario contenimento cinghialeVeneto, Cabina Regia venatoria "soddisfatti per conferma da CdM a legge regionale"Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della FedercacciaModifiche appostamenti caccia. Consiglio dei Ministri approva norma venetaLombardia: approvate le modifiche alla legge regionale sulla cacciaAlessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattutiAnuuMigratoristi "una migrazione autunnale avara"

News Caccia

Rapporto Ispra, silvilago: specie nociva da eradicare


martedì 5 maggio 2009
    

SilvilagoIl rapporto Ispra per la specie Silvilago (minilepre) non segnala problemi di tipo conservativo e suggerisce anzi l'eradicazione per questa specie, introdotta illegalmente e diffusa particolarmente in Piemonte (piccole popolazioni sono presenti anche in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria).

Le popolazioni – ci dice il Rapporto Ispra - possono raggiungere densità ragguardevoli nelle aree d'origine, ma più spesso si osservano densità di 200-300 esemplari/km2. In Italia non sembra si raggiungano densità così elevate. In anni recenti si è constatata una tendenza all’espansione dell'areale, abbinato ad un possibile incremento di consistenza delle popolazioni.

Per quanto riguarda l'attività venatoria, non sono disponibili dati dei carnieri realizzati nel complesso del territorio cacciabile, ma solo informazioni a livello locale caratterizzate da un grado di qualità molto variabile. Il rapporto suggerisce l'obiettivo della totale eradicazione di questa specie sul suolo italiano attraverso interventi venatori più incisivi, la proibizione di nuove immissioni e della possibilità di detenere esemplari in cattività. La specie è infatti considerata nociva per le coltivazioni di mais, soia e frumento e per l'impatto negativo che esercita sulle specie autoctone come Lepre europea e Coniflio selvatico. 

 Vai alla sezione dedicata da BigHunter al Rapporto Ispra 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Rapporto Ispra, silvilago: specie nociva da eradicare

E DA DOVE SALTANO FUORI STI ANIMALI???? SILVILAGO MA CHE è??? IN VENETO??? MA DOVE???' SECONDO ME SI FUMANO TROPPE CANNE ALL'ISPRA

da UNO 10/05/2009 11.41

Re:Rapporto Ispra, silvilago: specie nociva da eradicare

ma chi li ha mai visti questi SILVILAGO??????...SPECIE NOCIVA...non ne ho mai visto uno...forse in altre parti d' italia MA QUì NULLA...IO VEDO FRINGUELLI PASSERI STORNI CHE NON MI SEMBRANO IN PERICOLO MA NON SON CACCIABILI...e in america cacciano i lupi E GLI ORSI...NOI COMBATTIAMO PER CACCIARE I FRINGUELLI...povera Italia ne perderemo ancora di guerre...

da BEBO BERGAMO 07/05/2009 9.38