Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Controllo faunistico: la proposta di Arci Caccia


mercoledì 11 dicembre 2019
    

 
 
Come ben sappiamo, dopo le diverse sentenze della Corte Costituzionale l’articolo 19 della legge 157/92, va modificato per evitare gli attuali problemi di applicazione legati al coinvolgimento dei cacciatori nei piani di contenimento. Al momento, come abbiamo visto negli scorsi giorni, molte forze politiche, anche di Governo (PD) hanno presentato emendamenti alla Legge di Bilancio (che inizierà l'esame in questi giorni in Senato e dovrà andare in approvazione entro la fine dell'anno) proposte di revisione che prevedono l'abilitazione di coauditori al controllo faunistico, tramite appositi corsi Ispra. In questo contesto, anche l'Arci Caccia pubblica una propria proposta di revisione, che mette a disposizione delle forze politiche. Eccola:
 
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Controllo faunistico: la proposta di Arci Caccia

Non c'è mai fine alla ridicolezza della politica pasticciona e e incoNclUedente,che si ripara dietro alle normative, ai corsi di preparazione,come se la caccia si evolvesse come la tecnologia moderna.Ormai siamo grandi e vaccinati da molti lustri non crediamo più alle favole.

da martufoni 13/12/2019 16.00

Re:Controllo faunistico: la proposta di Arci Caccia

Ma in città si arrangi il prefetto quello è un problema di sicurezza pubblica noi pensiamo solo al prelievo inattività venatoria quando avranno le città piene verranno a chiederci per piacere

da Pino 13/12/2019 15.15

Re:Controllo faunistico: la proposta di Arci Caccia

.."Oppure nel parco o in mezzo alle case vogliamo portarci proprio tutti anche il cinghialaio con la doppietta..." sembra di sentir parlare l'elevato ELETTI DA NESSUNO E FORMATI CON ESAMI FARSA !PERLOPIù BRUCIASIEPI che FINO L'AVVENTO DI "CREMASCHI" MANCO SAPEVANO COSA FOSSE LA CANNA RIGATA. VIA VIA VIA VIA

da VOI SELECONTROLLORI SIETE ANCHE PEGGIO 12/12/2019 8.13

Re:Controllo faunistico: la proposta di Arci Caccia

" operatori muniti di licenza per l esercizio venatorio ecc ecc Che significa ?? Non è meglio specificare Operetori appositamente formati da corsi certificati ispra..... Oppure nel parco o in mezzo alle case vogliamo portarci proprio tutti anche il cinghialaio con la doppietta.... Spero che la revisione presentata in senato sia meno approssimativa.

da Selecontrollo 11/12/2019 17.32