Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Selvatici per le strade. Fidc "non è una favola di Natale"


mercoledì 11 dicembre 2019
    

 
 

Riceviamo e pubblichiamo:
 
 
La presenza di animali selvatici nelle città è un problema diffuso e noto, che andrebbe affrontato in modo corretto: non è possibile considerare normale la presenza di un cinghiale nel traffico

Gli incontri con i selvatici a spasso per le vie della città di Genova – come in molte altre città italiane – non sono più una novità. Tanto che il filmato che nei giorni scorsi mostrava un cinghiale attraversare pacatamente corso Montegrappa sulle strisce pedonali “indirizzato” da un agente di polizia locale aveva tuttalpiù strappato qualche sorriso e battuta.

A chi invece conosce un po’ meglio la natura, cacciatori in primis, quel video in cui un selvatico mostrava una confidenza da animale domestico con l’uomo e con l’ambiente urbano non faceva sorridere per nulla, perché non si può assolutamente considerare normale o una accettabile forma di convivenza con la “natura” la presenza di un cinghiale nel traffico cittadino.

Tale non è sembrato evidentemente nemmeno ai responsabili della vigilanza faunistica regionale, che infatti ne hanno disposto l’abbattimento dopo aver fatto in modo che la sua presenza non causasse pericoli per la cittadinanza.

Una storia di Natale senza lieto fine, dunque?

No. Più semplicemente l’ennesima dimostrazione che qualcosa non sta andando per il verso giusto nel nostro Paese nei rapporti con la fauna selvatica, in special modo quella invasiva di cui il cinghiale rappresenta l’esempio più evidente, che ormai rappresenta oltre che una fonte di danno per le campagne e gli agricoltori anche un problema sempre più rilevante per l’incolumità pubblica, in particolar modo per gli automobilisti.

I dati diffusi ieri da Regione Lombardia parlano di 803 sinistri causati da fauna selvatica nel 2018. E non è neppure la regione più interessata, oltre al fatto che molti sono gli incidenti non denunciati per le difficoltà o l’impossibilità di ottenere un risarcimento.

Crediamo sia giunto il momento che la politica nazionale e il legislatore si occupino seriamente del problema, come già tanti amministratori locali fanno fra mille difficoltà e pastoie burocratiche.

I primi a ringraziare saranno proprio i selvatici.
 

Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re: Selvatici per le strade. Fidc "non è una favola di Natale"

Problema della società stato si arrangiono per attività venatoria non ci riguarda non dobbiamo partecipare a questi prelievi

da Pino 11/12/2019 11.54

Re: Selvatici per le strade. Fidc "non è una favola di Natale"

Il cinghiale di Genova,per far dispetto a Grillo andava alla riunione delle Sardine!!! Trovando più facimente cibo vicino ai cossonetti della spazzarura,logico che i cinghiali li troviamo in città,poi cè sempre qualche diversamente intelligente che li nutre anche, sostenendo che sono belli e non fanno niente!!!

da Fucino Cane 11/12/2019 10.03