Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Anuu: sotto la neve passo fermo


lunedì 16 dicembre 2019
    

Foto Nicola Bassi

 

Di seguito l'aggiornamento dell'Anuu Migratoristi di lunedì 16 dicembre sulla situazione climatica legata al passo migratorio riscontrata all'osservatorio ornitologico Fein di Arosio (CO):

 
"Il movimento migratorio delle Cesene, pur a livello erratico in occasione del plenilunio del 12 dicembre, sembra essersi arrestato affievolendo di molto le speranze dei più caparbi capannisti. Questo accade ora, e così accadeva nel passato quando la caccia non soffriva questa continua battaglia di ogni giorno come se fosse diventata il capro espiatorio di tutti i nostri mali, soprattutto in Italia. Per nostra fortuna le schiere migranti non conoscono queste “barbarie politiche-animaliste” e seguono quell’immutabile calendario ornitologico che potremo considerare, per l’anno che sta per lasciarci, alquanto positivo in riferimento ad alcune specie, quali il Tordo bottaccio, il Merlo, il Fringuello. Ma di questo parleremo nel prossimo rapporto annuale che verrà pubblicato il prossimo gennaio. Per ora la nevicata di Santa Lucia ha imbiancato, tra giovedì e venerdì sera, la media collina e anche gran parte della provincia, ma tutto si è risolto nel ritorno in questo week-end del sole che ha fatto cancellare di molto la modesta coltre bianca. Nessuna novità, dunque, per le Cesene, mentre vi è stato un interessante movimento erratico delle Cinciarelle e della Cince more, delle Capinere e dei soliti Merli che sembrano non abbandonarci. Insomma, un momento di silenzio anche per i nostri amici alati".
 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu: sotto la neve passo fermo

UMBRIA OTTOBRE MERLI A PROFUSIONE!

da mariolino 18/12/2019 17.28

Re:Anuu: sotto la neve passo fermo

merli? ma dove....

da anonimo 17/12/2019 19.50