Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Volpe: Mazzali plaude a gestione toscana


martedì 17 dicembre 2019
    

“Ci tocca applaudire la Giunta di centrosinistra di Regione Toscana per come sta gestendo l’emergenza volpi. Ha infatti approvato la delibera che disciplina il controllo di questo selvatico nel quinquennio 2020-2024". Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.

"Il controllo della volpe in Toscana - puntualizza Mazzali - potrà portare all’abbattimento di 2.700 animali nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di ridurre l’impatto predatorio sulla fauna del territorio. Così, dopo l’Emilia Romagna, un’altra regione sta cercando soluzioni decisive per questa emergenza, mentre in Lombardia siamo alle prese con i ricorsi degli animalisti, che hanno giusto pochi giorni fa fermato il piano di contenimento 2019/23 nel lodigiano.

"Serve omogeneità su tutte le province - scrive la consigliera-  per riuscire a intraprendere il percorso necessario per contenere i selvatici. Serve una guida regionale chiara e decisa. L’aumento eccessivo delle volpi sta mettendo in pericolo la biodiversità della fauna autoctona e questo va fermato prima che crei danni irreparabili”


 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Volpe: Mazzali plaude a gestione toscana

Quindi l’unica critica è che ha fatto il Botox? Ad averne di consiglieri regionali col solo problema del botox!

da W il botox! 17/12/2019 20.40

Re:Volpe: Mazzali plaude a gestione toscana

Una domanda, le volpi si possono rifare la bocca e tutto il resto oppure lo possono fare le Miss botox?

da Botox 17/12/2019 16.48