Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Belluno mantiene autonomia su caccia e pesca


giovedì 19 dicembre 2019
    

Rimangono a Belluno le funzioni specifiche per l’esercizio delle attività di caccia e pesca, che altrimenti, a seguito della legge Delrio, erano diventate di competenza regionale. Lo ha comunicato ieri una nota della stessa Provincia.

A Palazzo Piloni è infatti stato presentato lo schema di convenzione con la Regione Veneto per l’esercizio di particolari forme di autonomia in materia di caccia e pesca (in attuazione della legge 25/2014) licenziato in consiglio provinciale. "Si tratta di un provvedimento importante per l’esercizio della caccia e della pesca in provincia - commenta il consigliere delegato, Franco De Bon - perché rappresenta il primo riconoscimento della specificità di Belluno e in particolare della grande qualità dimostrata negli anni nella gestione provinciale e nella tutela della fauna selvatica".

Alla conferenza stampa erano presenti anche i rappresentanti del mondo venatorio e alieutico, i distretti e le riserve di caccia, e i bacini di pesca. "Potranno rimanere in Provincia tutti i punti caratterizzanti che riguardano la gestione della caccia e della pesca", ha spiegato De Bon. "Entrando nello specifico, abbiamo ottenuto che all’interno del piano faunistico regionale, la Provincia partecipi con un suo documento allegato. Possiamo predisporre un regolamento sulla concreta applicazione delle attività delle riserve. E anche il calendario venatorio può essere gestito dalla Provincia; lo abbiamo già visto quest’anno, con l’apertura della caccia in anticipo rispetto a tutte le altre zone del Veneto. Da ultimo, siamo riusciti a fare in modo che gli esami per l’attività della caccia siano effettuati presso la sede provinciale, da una commissione costituita dopo aver sentito la Provincia di Belluno".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Belluno mantiene autonomia su caccia e pesca

Un pò come fà la provincia di Sondrio per la Lombardia???

da Fucino Cane 20/12/2019 1.17