Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000


venerdì 20 dicembre 2019
    

Marche Corte Costituzionale
 
Termina con una sentenza di illegittimità costituzionale la travagliatissima vicenda marchigiana che, a seguito delle avverse decisioni del Tar relative alla stagione 2018 – 2019, aveva visto l'approvazione di una legge che ripristinava la validità dei Piani faunistici provinciali per garantire la caccia nelle aree Natura 2000, approvando, con apposito allegato, le disposizioni del calendario venatorio. La legge non ha passato il giudizio della Corte Costituzionale.

La sentenza, depositata in questi giorni, si rifà all'istruttoria definita dalla legge 157/92, che “non tollera che il calendario venatorio venga irrigidito nella forma legislativa” e alle numerose sentenze della Consulta che hanno ribadito questo concetto, prescrivendo la validità delle disposizioni annuali per la caccia solo tramite atto amministrativo, e quindi impugnabile davanti al Tar.

“La legificazione del calendario venatorio, seppure in origine adottato con provvedimento amministrativo, in ogni caso riduce in peius lo standard minimo di tutela della fauna selvatica stabilito dall’art. 18, comma 4, della legge n. 157 del 1992, con conseguente violazione dell’art. 117, secondo comma, lettera s), Cost” scrive la Corte Costituzionale, che aggiunge: “È assorbito l’ulteriore profilo di censura relativo alla ritenuta replicabilità di anno in anno del contenuto del calendario venatorio adottato con le norme impugnate”.
 
La validità di questa legge, comunque, avrebbe terminato i suoi effetti entro il 31 dicembre 2019. Sappiamo che la Regione Marche sta finalmente correndo ai ripari e che nei prossimi giorni approverà l'atteso Piano faunistico regionale, che permetterà, in norma di legge, anche la caccia nei siti Natura 2000.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

Aspetta e spera.

da X il falco poco astuto 22/12/2019 15.06

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

Poveri dementi, sarete sconfitti come barbagianni," con tutto rispetto per i barbagianni"

da Il falco 21/12/2019 23.07

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

Sono anni, forse decenni che l'uso della legge per il calendario venatorio è dichiarato illegittimo, eppure ancora ci provate. VERGOGNA!!!! A questo punto chi ha promulgato e votato tali scempi normativi, oltre che dimettersi se ancora in carica, dovrebbe restituire tutti gli stipendi percepiti e poi pagare una multa salatissima; perchè o si tratta di incompetenti totali o di soggetti in malafede. In ogni caso che vadano fuori dai cogl...oni.

da Gohome 20/12/2019 21.30

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

Sono anni, forse decenni che l'uso della legge per il calendario venatorio è dichiarato illegittimo, eppure ancora ci provate. VERGOGNA!!!! A questo punto chi ha promulgato e votato tali scempi normativi, oltre che dimettersi se ancora in carica, dovrebbe restituire tutti gli stipendi percepiti e poi pagare una multa salatissima; perchè o si tratta di incompetenti totali o di soggetti in malafede. In ogni caso che vadano fuori dai cogl...oni.

da Gohome 20/12/2019 21.30

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

....E, per il momento i nostri euro gli andiamo a spendere fuori casa u.e.!

da s.g. 20/12/2019 20.17

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

Ce da ridere per non piangere. L'unica cosa da fare è sperare in un futuro migliore dove la politica (tutta) venga fatta da gente capace e sopratutto onesta.

da bretone 20/12/2019 19.41

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

da X ESTERO 20/12/2019 17.01

Re:Marche: Illegittima legge che ripristinò caccia in siti Natura 2000

Estero.

da Via dall’Itaglia 20/12/2019 9.51