Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA


martedì 24 dicembre 2019
    

 
 

Continua tutta sola l’ANUU Migratoristi a difendere e tutelare le tradizioni venatorie, atteso che con il 15 dicembre l’attività di rifornimento dei richiami si sarebbe conclusa per la stagione 2020 se la Regione avesse continuato nella tutela dei capannisti lombardi. Tuttavia - informano dall'ANUU - il Consiglio di Stato all’udienza del 12 dicembre, avendo ritenuto improcedibile l’appello avverso l’ordinanza del TAR del 10 ottobre 2019, ormai alla vigilia del termine delle catture ha tuttavia dettato alcune linee guida su cui la Regione dovrà fare buon governo per chiudere definitivamente questa annosa questione che vede da una parte la Regione alquanto titubante nella difesa delle cacce tradizionali con il suo Assessore e gli uffici non troppo cogniti della materia, e dall’altra parte le Associazioni venatorie che vogliono con un corretto rifornimento dei richiami vivi evitare il micro-bracconaggio ed infine il mondo ambientalista che non comprende assolutamente la difesa della natura che non può essere così assurdamente tutelata. All'Anuu si augurano di trovare più intelligenza nella difesa della biodiversità.

 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

qualcuno è arrabbiato perchè ANUUdifende i copannisti

da berto 27/12/2019 19.36

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Boia chi molla Brava ANUU per l'impegno alla faccia dei portatori di sfiga e corvi vari

da Fringuello 27/12/2019 17.50

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ha parlato Plinio, il pirla di turno

da Arcibaldo 27/12/2019 17.46

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ma di quale microbracconaggio parlate??ma cosa vorreste mai fermare......inutile la meniate,se volete i richiami vivi ve li comperate da cattività ,ve li pagate di tasca vostra ,e ci andrete a caccia secondo ciò che la legge impone e prescrive.Il resto è la solita vostra fuffa.

da Plinio 27/12/2019 15.05

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

SI PAGA QUELL'INADEGUAMENTO CULTURALE CHE IL NOSTRO MONDO HA IMPOSTO ALLE ASSOCIAZIONI VENATORIE DI RIFERIMENTO (NESSUNA ESCLUSA). NON E' UNA QUESTIONE SOLO DELLA CACCIA. PURTROPPO PER IL NOSTRO PAESE E' UN DIFETTO DIFFUSO. CI SONO RAPPORTI INTERNAZIONALI CHE LO DENUINCIANO DA ANNI, MA I NOSTRI GOVERNANTI (E LE OPPOSIZIONI DI TURNO) HANNO FATTO DI TUTTO PER IGNORARLI, ALLA RICERCA DELL'ULTIMO CONSENSO. FIGURIAMOCI NELLA CACCIA, CHE PER ANTONOMASIA E' UNA CATEGORIA DI "CONSERVATORI", NON SOLO DELLE TRADIZIONI. SIAMO ANCORA IN TEMPO? NON E' MAI TROPPO TARDI, SI DICEVA UNA VOLTA. MA C'E' UN LIMITE A TUTTO. PIANO PIANO TUTTO SI TRASFORMA E QUALCOSA SI DISSOLVE. IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA (ENTROPIA) E' INESORABILE.

da RODOLFO CHIUSI 27/12/2019 10.22

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Siete ormai alla frutta,l'unica cosa? andare a funghi, sempre che ci siano, "buona caccia a tutti" Adios

da Il falco 26/12/2019 21.56

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Credo che ANUU dovra' iniziare a programmare corsi di richiamo a bocca

da bastiancontrario 26/12/2019 15.33

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ma continua che ? Con la barzelletta della riapertura dei roccoli lombardi hanno fatto figuracce in tutte le sedi (UE, TAR, Consiglio di Stato, consiglio dei ministri....)

da Krena 26/12/2019 15.07

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

I capannisti , come tutti i migratoristi stanno in gravi difficoltà,e il problema maggiore è che la selvaggina migratoria scarseggia ogni anno di più, l'ambiente è stato talmente modificato che le specie migratorie disertano il ns. paese e il futuro non appare di certo migliore.

da bretone 26/12/2019 12.21

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ovvero se la semo sempre presa n'der cul@?

da morale della favola 25/12/2019 20.18

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

emilio: avevamo l'anuu che ci rappresentava e difendeva, ma da quando, tra unavi, fenaveri e cabine di regia!........ Buon Natale a tutti i Cacciatori.

da s.g. 24/12/2019 21.24

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

fortuna abbiamo l ANUUche difende noi capannisti

da emilio 24/12/2019 18.44