Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

La scomparsa di Giacomo Nicolucci


venerdì 27 dicembre 2019
    

 
Lascia nello sconforto  i tanti amici cacciatori l'improvvisa scomparsa di Giacomo Nicolucci, esperto cacciatore, competente  giurista, dirigente venatorio.

Avvocato, già giudice amministrativo della Repubblica di San Marino, docente a contratto nell’Università degli Studi di Urbino, si occupava, fra altro, di Diritto dell’ambiente, con particolare riferimento al settore delle aree protette. Autore di numerose pubblicazioni sulle tematiche giuridiche afferenti alla protezione della natura ed alla gestione faunistica, noto nel mondo venatario soprattutto per il suo compendio "Ripensare la legge quadro sulla caccia" (pubblicato nel 2015), ricco di intuizioni lungimiranti.

"Non una proposta di come dovrebbe essere la legge sulla caccia - teneva a sottolineare - ma un insieme di riflessioni che dimostrano come lo spirito iniziale su cui si basa la 157, ovvero quello di un ‘controllo' del cacciatore e delle sue azioni, vada modificato in linea con le normative del resto dei Paesi europei, dove chi esercita la caccia viene inquadrato come gestore che mette la propria esperienza e la propria azione al servizio della fauna, dell'ambiente e in buona sostanza dell'intera società. Non essendo pensabile nell'attuale clima politico e sociale del nostro Paese una totale riscrittura della legge - suggeriva - per il bene stesso di quella fauna che dovrebbe e vorrebbe tutelare è improrogabile almeno apportare una serie di aggiornamenti mirati, piccole ma sostanziali modifiche non più rimandabili".
 
Una competenza che farà sentire la sua mancanza in questo nostro mondo alla ricerca di un futuro più in sintonia con i tempi.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:La scomparsa di Giacomo Nicolucci

Ho avuto la fortuna di confrontarmi con lui. Gravissima perdita! RIP

da Vecchio cedro 30/12/2019 12.53

Re:La scomparsa di Giacomo Nicolucci

Un sentito in bocca al lupo, nellaldila'. Ciao "GRANDE"

da Rino da Torino 28/12/2019 22.58

Re:La scomparsa di Giacomo Nicolucci

R. I. P. Amico cacciatore

da Cicalone 28/12/2019 14.12

Re:La scomparsa di Giacomo Nicolucci

Gravissima perdita

da Gancia52 27/12/2019 22.35