Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Enzo D'Angelis: quando la pittura incontra l'ars venandi


giovedì 16 gennaio 2020
    

La passione per la pittura, unita a quella per l'arte venatoria ha fatto di Enzo D’Angelis un bravissimo artista, stimato e amato dai cacciatori. Nato a Fondi, in provincia di Latina, nel 1961, ha iniziato autodidatta all’ età di 6 anni e da allora non ha più smesso.

Realizza splendide opere spaziando da una tecnica all'altra acquerelli, olio, tempera, acrilico, matita, penna, cera, carbone, ecc., fino ad arrivare all'aerografia.

Esegue, anche su commissione, lavori su vari supporti: dalla tela, alla ceramica, fino ai cofani delle auto.  Ritrattista e paesaggista, i suoi soggetti preferiti sono legati all'arte venatoria: scene di caccia, ausiliari intenti nell'atto venatorio e selvatici. Il tutto realizzato con un'attenzione particolare ai colori, sapientemente evocativi, con un'eccellente resa emozionale. 
 


 
 
 
 
 
 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Enzo D'Angelis: quando la pittura incontra l'ars venandi

Andrea ........esperto e critico d’arte a livello mondiale e assiduo frequentatore di gallerie come : LA GALERIE EMMANUEL PERROTIN di Parigi o la NATIONAL GALLERY di Londra se nn che la GEMALDEGALERIE di Berlino , ma fammi il piacere , stai zitto

da Filippo pc 17/01/2020 10.33

Re:Enzo D'Angelis: quando la pittura incontra l'ars venandi

Insuperabile, unico, le sue opere sono stupende.

da Mininni Alberto 16/01/2020 20.33

Re:Enzo D'Angelis: quando la pittura incontra l'ars venandi

Quadrucci , robetta commerciale .

da Andrea 16/01/2020 20.09