Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile


martedì 21 gennaio 2020
    

 
 
“Esprimo gratitudine ai cacciatori per il loro impegno, rappresentano lo strumento principale di contenimento del cinghiale e delle specie invasive, come dimostrano i dati. Si mettono spesso al servizio della pubblica amministrazione e della cittadinanza per arginare un problema che altrimenti, con le esigue risorse a disposizione delle istituzioni, sarebbe ingestibile”. Lo ha detto l'Assessore regionale all'agricoltura Fabio Rolfi, a seguito delle polemiche per la nota di biasimo dell'Utr Bergamo per il superamento del piano di prelievo del cinghiale autorizzato nella caccia collettiva in braccata al Comitato di gestione del Comprensorio Prealpi bergamasche.

Le reazioni di Federcaccia ed Enalcaccia, le quali avevano chiesto di cacciare il cinghiale anche nel mese di gennaio dopo un novembre che ha visto le 12 squadre del Ca poco impegnate per colpa del maltempo, non fu accolta, proprio perchè alla fine del 2019 il piano si riuscì a raggiungere, ma mai si sarebbero aspettati una nota di biasimo vista la delicata situazione in tutta la provincia. Tra le richieste del mondo venatorio c’è anche quella di poter utilizzare i controllori a fianco della Polizia provinciale, cosa che non succede più per motivi burocratici dal 2018. La risposta della politica è chiara e netta e porta la firma dello stesso Rolfi.

“È necessaria la collaborazione di tutti i livelli istituzionali per affrontare in maniera strutturata nel tempo la gestione del cinghiale: per questo motivo sono nuovamente a chiedere alle province l’attuazione uniforme dei piani di controllo su tutto il territorio regionale, utilizzando i selecontrollori adeguatamente formati per essere più incisivi” annuncia l’assessore.

Il contenimento non può gravare solo sui cacciatori. I cinghiali spesso vanno a stanziarsi in aree urbane o in aree protette dove i cacciatori non possono intervenire, ma deve intervenire la Pubblica amministrazione. Il controllo avviene a macchia di leopardo solo dove si riscontra una adeguata sensibilità dei comandanti delle polizie provinciali. La norma è chiara, la legge regionale è vigente ed è ora che tutti la applichino senza distinguo”.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

caro Assessore ...parole e solo parole ! gli operatori sono bloccati e che dire del problema Nutrie ??? ha ben visto le linee guida per l'eradicazione ed il contenimento ? sembrano scritte dagli animalari intevenga con i fatti i proclami stanno a zero ! perdoni la franchezza saluti

da Giulio Ricca 23/01/2020 8.19

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

Sono un cacciatore toscano e pure anziano ma mi è ancora nuova per il pagamento della tassa regionale nel futuro.Comunque penso che qualsiasi aa vv verrà in aiuto come fa la mia.

da Francesco 22/01/2020 17.41

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

Ora per pagare la tassa regionale,€ 64.56, i cacciatori anziani devono procurarsi per forza;un computer,una stampante,e crearsi una Email???

da Fucino Cane 22/01/2020 17.33

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

Quest’anno ci crea anche la difficoltà per pagare i vaglia regionali che non sono più buoni poveri cacciatori. Anziani che dovranno dipendere dagli altri grazie sig Rolfi

da Io cacciatore 22/01/2020 16.55

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

li elimini ilsig. ROLFI visto che crea difficolta a noi anziani.lui invece le sue difficolta le vuol far risolvere agli altri

da mario rossi 22/01/2020 16.39

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

Cari cacciatori per come ci trattano dovremmo lasciare l’amministrazione pubblica da sola a risolvere il problema cinghiali e altro basta abbattimenti al di fuori dell attività venatoria ..

da Cacciatore 22/01/2020 13.10

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

Scusi assessore Rolfi lei parla di collaborazione a tutti i livelli istituzionali per la proliferazione e contenimento delcinghiale;poi succede come a Bergamo che hanno abbattuto 95 cinghiali in più del piano di abbattimento,questi vengono cazziati dall'UTR??? Personamente mi sembra che quì si manchi di coerenza!!!

da Fucino Cane 22/01/2020 9.42

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

regione Lombardia ivece che semplificare complica la vita ai cittadini cacciatori

da filippo 1 22/01/2020 8.11

Re:Rolfi: senza i cacciatori problema cinghiale sarebbe ingestibile

Speriamo risolva anche il problema non indifferente del versamento delle tasse regionali PA comprese quelle degli appostamenti fissi ecc ecc che per taluni sono MACHIAVELLICHE !!!

da barba 21/01/2020 19.03