Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"


lunedì 27 gennaio 2020
    

“Nonostante le reiterate istanze provenienti dalle Province interessate la Regione Marche risulta inadempiente nella sottoscrizione delle convenzioni con le Province per l’esercizio delle funzioni di Polizia Venatoria e Piscatoria,  affidate dalla cosiddetta riforma Delrio appunto alle Regioni e, nelle Marche, delegate alle Province con apposita legge regionale”. E' quanto sostiene  Alessandro Moretti del sindacato Cisl Fp di Macerata.

“La omessa sottoscrizione delle convenzione espone, di fatto,  ogni giorno le operatrici ed operatori delle Polizie Provinciali al rischio di mancate coperture previdenziali nel caso infausto di infortunio o malattia", prosegue Moretti. "Inoltre - spiega ancora -  la Province non possono ancora provvedere ad adeguare, per mancanza di risorse economiche imputabili invece alla Regione, le uniformi d ordinanza ed i dispositivi di protezione individuale ai sensi del Dlgs 81 / 2008". Secondo il sindacalista, inoltre, non è più rinviabile "la necessità di sostituire le auto di servizio, giunte ormai a un elevatissimo chilometraggio, le cui onerose spese di gestione e manutenzione non sono più sopportabili dalle Province".

La Cisl Fp invita dunque la Regione Marche alla sottoscrizione con le Province delle relative convenzioni per lo svolgimento del Servizio di Polizia Provinciale. “Urge rafforzare e valorizzare le Province non come astratta difesa di un sistema consolidato, ma per i servizi che devono essere garantiti ai cittadini e la necessità di assicurare agli enti locali la capacità di svolgere a pieno le funzioni che assegnano loro le leggi, nel quadro disegnato dalla Costituzione”,  concludono gli esponenti del sindacato.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

sono dei rompi coglioni che non hanno competenza in materia e fanno dei danni incredibili. TI RICODORO CHE SONO VIGILI URBANI e che sarebbe ora di istituire un corpo scelto di guardia caccia professionisti NON DI PARTE di una o dell'altra. ma gente motivata a PROTEGGERE LA NATURA non a sanzionare un vecchio paralitico !!

da Pippo 28/01/2020 15.43

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr..................................... .

da Riso 28/01/2020 10.45

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Una domanda mi sorge spontanea: la vigilanza venatoria e piscatoria compete alla Regione, ed allora perché nelle Marche i politici che hanno governato e legiferato hanno lasciato la ex polizia provinciale alle Provincie che non hanno più competenze appunto in materia venatoria e piscatoria?

da giam 28/01/2020 9.15

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Sono convinto che solamente la categoria dei cacciatori sia l'unica che si preoccupa dei suoi antagonisti ! Tutta questa gente principalmente è stipendiata solamente per far chiudere la caccia..Per noi è sicuramente meglio lasciarli cuuocere nel loro brodo e non interferire con i loro problemi affinchè non diventino i nostri problemi .

da Mauro roma 27/01/2020 23.10

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Troppe guardie, troppi illeciti, poche guardie pochi illeciti

da 357 magnum 27/01/2020 20.33

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Polizia Provinciali? Ma non rientra anche questa nellla Legge 121 del 1981?? Signori è un corpo di Polizia a tutti gli effetti di legge, vera e propria Polizia Giudiziaria altro che come dice qualcuno scheriffi ecc.ecc.!!!

da s.g. 27/01/2020 18.20

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Aaaaaaa li pagano anche!!!x ugo che I forestali non siano di parte......non sono '''convinto''', anzi......

da Mario 27/01/2020 18.11

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

e chi paga queste competenze? i cacciatori...??? Devono stare a casa questi anticaccia con la divisa !!

da pio 27/01/2020 15.33

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Gli sceriffi privati che non hanno nessuna competenza in materia se non voler dare fastidio ai Cacciatori devono sparire anche dalla 157/92, vadano a vedere i cantieri come gli altri vecchietti.

da Don Camillo 27/01/2020 14.36

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Meno rompicogli@ni in giro, vi pare poco? Bastano i CC Forestali, competenti e non di parte, tranne in alcuni casi..

da Ugo Sugo 27/01/2020 13.34

Re:Marche. Cisl: "vigilanza venatoria a rischio"

Speriamo spariscano gli sceriffi privati odiatori della caccia

da Mino 27/01/2020 12.39