Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Trento: Costituito il Tavolo faunistico provinciale


lunedì 27 gennaio 2020
    

 
 
 
Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli la Giunta provinciale ha provveduto stamane ad istituire il Tavolo faunistico provinciale. Al Tavolo, che prende il posto del soppresso Comitato faunistico provinciale, è attribuita la finalità di assicurare l’informazione, la partecipazione e il raccordo, per la definizione delle strategie e degli indirizzi, tra la Provincia e i soggetti coinvolti nei vari aspetti della gestione faunistica.

La composizione del Tavolo ricalca quella del Comitato faunistico provinciale, soppresso dal decreto 20 febbraio 2019, n. 3-4/Leg. Oltre quindi ai membri di diritto – assessore provinciale competente in materia di fauna selvatica e dirigenti dei servizi provinciali competenti in materia di foreste, fauna, conservazione della natura, agricoltura e veterinaria – vi partecipano i rappresentanti di enti ed associazioni a vario titolo coinvolti nella gestione faunistica, quali l’Ente gestore della caccia, le associazioni agricole, le associazioni protezionistiche, il Consiglio delle autonomie, l’Ordine dei dottori agronomi e forestali, l’Ente nazionale per la cinofilia.

Per quanto riguarda le articolazioni provinciali di associazioni nazionali aventi tra i propri fini la protezione dell'ambiente naturale e della fauna, nessuna ha risposto alla richiesta della Provincia di designare i propri rappresentanti (4 complessivamente), diversamente dalla SAT che ha indicato un proprio rappresentante dopo essersi vista accogliere la propria richiesta a partecipare al Tavolo.

Il neo costituito Tavolo faunistico provinciale risulta pertanto così composto:

- l'assessore competente in materia di fauna selvatica, o un suo delegato, con funzione di presidente;

- I dirigenti delle strutture provinciali competenti in materia di foreste, fauna selvatica, conservazione della natura, agricoltura e veterinaria;

- L'avvocato Stefano Ravelli e i signori Lino Rizzardi, Renzo Paluselli e Cristian Marcolini designati dall'ente gestore della caccia

- Aldo Debiasi designato da Confagricoltura del Trentino in rappresentanza delle organizzazioni agricole delle aziende condotte prevalentemente con salariati;

- Luca Rigatti designato dal Gruppo cinofilo roveretano

- Luigi Stefani designato da Coldiretti Trento in rappresentanza dei coltivatori diretti

- Federico Giuliani designato dall'Ordine  dei dottori agronomi e dei dottori forestali

- Alessandro de Guelmi designato dalla Società degli Alpinisti Tridentini

- Stefano Moltrer, sindaco del Comune di Palù del Fersina, designato dal Consiglio delle autonomie locali.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Trento: Costituito il Tavolo faunistico provinciale

Ma chi li paga tutti questi mangiapane a tradimento ?

da nero 28/01/2020 18.22

Re:Trento: Costituito il Tavolo faunistico provinciale

A forza di fare tavoli se sono magnati anche le mutande dei Cacciatori; almeno con Alì Ba Ba erano solo 40 i ladroni, nella Caccia sono a migliaia

da Don Camillo 27/01/2020 14.42