Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Abruzzo. Squadre in agitazione sul nuovo Piano Faunistico


mercoledì 29 gennaio 2020
    

http://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018%20bis/cinghiale-abruzzo.JPG
 
 
Polemiche in Abruzzo sul nuovo Piano Faunistico venatorio, in via di approvazione in Regione. In particolare per la forte penalizzazione della caccia collettiva al cinghiale. Il coordinamento regionale delle squadre di cinghialai segnala la grave poca attenzione politica della classe dirigente abruzzese, che non ha accolto quasi nessuna delle migliaia di osservazioni proposte al Piano faunistico, indispensabili, scrivono, affinchè la disciplina della caccia in Abruzzo possa diventare una cosa seria, a partire dalla braccata, quale strumento indispensabile per eradicare il cinghiale nelle aree non vocate.
 
Nel piano faunistico si scrive che la braccata sarebbe tra le principali cause dell'aumento dei cinghiali perchè destrutturerebbe il branco. Una tesi che trae origine dalla mistificazione di uno studio europeo, come tempo fa ha chiarito sulla nostra testata il Prof. András Náhlik, autore dello stesso studio, evidenziando che l'aumento della pressione venatoria porta a una diminuzione del tasso di crescita della popolazione. E non il contrario. (Vedasi editoriale su BigHunter)

"Il Territorio  Abruzzese - scrivono dal coordinamento delle squadre -  necessita urgentemente di un piano di gestione faunistica evoluto dove i cacciatori possano rivestire il ruolo di primo piano che gli compete, coinvolti nella salvaguardia delle specie più in difficoltà (pernice, starna e lepre in particolare) e nel controllo dei nocivi e degli ungulati,  non più spettatori di complicati tecnicismi burocratici che spesso portano a scontentare tutti; ma,  primi attori nel tutelare un patrimonio faunistico prezioso, elemento fondamentale della tradizione rurale della  regione, di cui la caccia e la braccata sono un pilastro fondamentale".

"Intendiamo protestare contro il Pfvr in via di approvazione e chiediamo a tutte le forze politiche di rigettarlo , proponiamo a tutti i cacciatori di indire, concordandola,  una imponente manifestazione di protesta. Tale manifestazione  Si svilupperà  anche, come un’occasione per rivendicare i diritti dei cacciatori e per chiedere rispetto. Invitiamo i cacciatori, le associazioni venatorie, gli agricoltori a valutare tale proposta a stretto giro"  annunciano i cinghialai abruzzesi.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Abruzzo. Squadre in agitazione sul nuovo Piano Faunistico

che la peste suina vi colga a tutti

da W la migratoria 01/02/2020 14.23

Re:Abruzzo. Squadre in agitazione sul nuovo Piano Faunistico

Cinghialai attaccatevi a ...

da Io. 30/01/2020 11.57

Re:Abruzzo. Squadre in agitazione sul nuovo Piano Faunistico

La destra vi mandava tutti a caccia l'avete votata ora tenetevela e in bocca al lupo x l'anno prossimo

da Botta botta 30/01/2020 7.17

Re:Abruzzo. Squadre in agitazione sul nuovo Piano Faunistico

Sono pienamente con voi gradirei aggionamenti e sono a disposizione x qualunque evento

da Spadafora Domenico 30/01/2020 6.21

Re:Abruzzo. Squadre in agitazione sul nuovo Piano Faunistico

Ma cosa dice questo piano faunistico di penalizzante nei confronti della Braccata.

da Mauro 68 29/01/2020 18.39