Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia


lunedì 3 febbraio 2020
    

 
 
 
In occasione della prossima HIT di Vicenza, sabato 8 febbraio si terrà il convegno “Studi Federcaccia: successi e aggiornamenti 2020”. Dopo i saluti del presidente nazionale Massimo Buconi e l’introduzione di Lorenzo Carnacina, Consigliere del presidente per le attività dell’Ufficio Studi e Ricerche, Michele Sorrenti tratterà dei risultati, applicazioni e prospettive degli studi Federcaccia, mentre Alessandro Tedeschi e Antonella Labate illustreranno gli aggiornamenti sulle tecniche di ricerca della telemetria satellitare applicata, rispettivamente, a beccacce e cesene.

Sempre nella stessa giornata dalle ore 15 alle ore 17 presso l’area riservata dello stand Federcaccia, Lorenzo Carnacina e Michele Sorrenti saranno disponibili a ricevere tutti coloro che desiderano ricevere informazioni e approfondimenti sui progetti di ricerca in corso e le loro applicazioni nella gestione faunistico venatoria.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

I studi di Pierino

da Hahahaha 06/02/2020 10.28

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Per dire che gli uccelli fanno le uova, vengo i a gratis, questi sono studi come quello che dice che il bicarbonato e limone curano i tumori.

da Don Camillo 04/02/2020 18.25

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

i studi dicono che i tordi cagano uova a Febbraio

da Prrrrrrr a federcacca 04/02/2020 17.31

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

pc 70 resta pure dove sei i baluba come te non servono al futuro della caccia.

da Gardena 04/02/2020 17.12

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Caro Pablo con l’età media dei cacciatori di 68 anni basta salvaguardare la caccia per altri 5/7 anni, poi facessero quel che gli pare

da Pietro 04/02/2020 14.14

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Ottimo ma ho già assistito a quella della scorsa edizione pochi partecipanti e di una noiosita mostruosa .idem quella precedente tale uguale quella del 2018 ecc ecc .......

da Pc 70 04/02/2020 12.32

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

X Consigli:Fino al 1968 avevamo ed eravamo obbligati volenti o nolenti,ad essere iscritti ad una associazione unica Fidc;i cacciatori più anziani si ricordano,dei sopprusi che questa associazione unica faceva e praticava!!!!!!!!! PERCIO' DICO NO GRAZIE

da Fucino Cane 04/02/2020 10.08

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Crepi il Lupo, se dessimo retta a te, creperemo tutti per totale incomprensione da parte dell'opinione pubblica. Che ormai, come facciamo finta di ingorare, non ci vede di buon occhio. Anche la Federcaccia secondo me è purtroppo malata di arretratezza culturale, ma almeno ha acquisito un minimo di consapevolezza che certe cose vanno fatte, e ne va tenuto conto, quanto meno per evitare che le facciano altri e vi diano un'indirizzo a noi avverso. Ispra. Non abbiamo ancora capito che come al solito è questione di soldi. Da quando il ministero agricoltura chiuse i cordoni della borsa (all'INFS), chi guidava la baracca allora pensò bene di rivolgersi al Ministro dell'Ambiente. E da quelle parti, per raccattare un po' d'elemosina, dovette prostituirsi agli ambientalisti di casa nostra, foraggiati dall'industria. I quali ambientalisti per non perdere lauti finanziamenti (petrolieri, chimici) si dedicarono anima e corpo a dimostrare che a fare danni al patrimonio faunistico erano i cacciatori, che fra l'altro entravano impunemente, cioè senza pagare, nelle loro ricche tenute. Il tempo sta dimostrando che non è così. Ma per convincere la gente non basta. Occorrono strumenti ben più potenti che quelli di difendere i cartucciai, il piombo, quegli intrusi dei cacciatori. Lo dico con tanta amarezza, ma se non riusciremo alla svelta a formare una nuova classe dirigente, con maggiore consapevolezza delle nostre responsabilità verso l'ambiente e verso la società, avremo vita breve e grama.

da Pablo 04/02/2020 8.48

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Ma chi vi ascolta a ISPRA & Dintorni? Genovesi,Spina & Co? Spendete i soldi per tutelare i Cacciatori invece mettete le antennine sulle code delle Cesene, mentre ci stanno facendo fare la fine degli Indiani nativi d’America ridotti nelle .Riserve ma che in mondo vivete?

da Crepi il lupo 03/02/2020 23.54

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Bravi Federcaccia,ma...Costa e politici vari chi vi ascolta?

da Mario 03/02/2020 22.00

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

GRANDE FEDERCACCIA............

da MORENO 03/02/2020 18.07

Re:Migratoria. A Hit il punto sugli studi di Federcaccia

Realizziamo subito l’associazione venatoria unica: iscriviamoci tutti a FIDC e da settembre avremo una sola aavv!!!

da Consigli 03/02/2020 17.13