Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Da CCT giudizio positivo sulla riforma toscana


martedì 4 febbraio 2020
    

 
 
Si sono tenute oggi le consultazioni per la riforma della legge regionale sulla caccia. Il testo, approvato dalla Giunta, attualmente è all'esame della competente commissione consiliare presieduta da Gianni Anselmi, in vista del prossimo passaggio al Consiglio regionale.

La Confederazione Cacciatori Toscani dà un sostanziale giudizio positivo sul testo, evidenziando come la revisione della legge raccolga le indicazioni contenute nel documento finale della Conferenza regionale di Braccagni. “Un passo in avanti per migliorare anche in termini applicativi la legge superandone lacune e rigidità” scrivono dalla CCT, puntualizzando che “oltre alla Legge dovranno essere sviluppati contemporaneamente altri importanti elementi qualificanti come il Nuovo Piano faunistico Venatorio Regionale e la revisione dei regolamenti attuativi”.

“Un risultato che tuttavia giunge tardivamente – spiega la CCT - rispetto ad una legislatura che ci ha visti fortemente impegnati nel contrastare una filosofia politico-amministrativa culminata nell’ approvazione della Legge Obiettivo che ha impedito di cogliere, sotto il profilo delle riforme, risultati più ampi di quelli oggi in discussione. Rileviamo comunque un cambio di passo che va nella giusta direzione mettendo gli ATC al centro del sistema gestionale e che potrà essere meglio sviluppato nella prossima legislatura”.

Nel suo intervento Marco Salvadori, presidente della Federcaccia, ha portato le posizioni della CCT, evidenziando nel merito, la necessità di una migliore riformulazione dell’ art. 28 e più precisamente dell’organizzazione delegata agli ATC per lo svolgimento della caccia di selezione al Cinghiale, nel rispetto delle reali necessità di salvaguardia delle produzioni agricole. Una riformulazione che consenta di superare definitivamente lo spirito, le imposizioni e lo spettro della ormai superata Legge Obiettivo. Infine è stata richiamata la necessità di rivedere alcune parti inerenti la formulazione e la gestione dei piani di prelievo sulle altre specie di ungulati ed una più puntuale ridefinizione dei criteri per il censimento, la detenzione e l’utilizzazione dei richiami vivi a fini venatori.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Da CCT giudizio positivo sulla riforma toscana

Caro Tosco, forse non sai che Diana è comunista. Infatti è pura, rigorosa, ragionevole, pudica e casta, di una bellezza divina. Vera forza della natura. Al contrario dei troppi Nembrotte, sparasiepi e cicciai come te. Finirai, finirete, come Atteone, trasformato in cervo e sbranato dai suoi cani.

da Apelle 05/02/2020 8.40

Re:Da CCT giudizio positivo sulla riforma toscana

Chiedo a Diana dea della caccia il miracolo di far perdere i comunisti alle prossime regionali. So che è difficilissimo, ma Diana può farcela.

da Tosco 04/02/2020 19.20