Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia


mercoledì 5 febbraio 2020
    

 
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, recependo il progetto presentato da UBI (Unione per la beccaccia Italia), organizza per martedì 18 febbraio presso la sede UTR Bergamo in via XX Settembre 18/A dalle ore 9 alle ore 17,00 il corso per il monitoraggio delle beccacce svernanti nelle aree protette.

Il corso sarà tenuto dal prof. Paolo Pennacchini Presidente di UBI e di FANBPO (Federazione delle Associazioni nazionali dei beccacciai del Paleartico Occidentale) e verterà su nozioni di biologia ed etologia della specie, legislazione, tecniche di monitoraggio, laboratorio di lettura delle ali e test di verifica finale.

Il costo del corso è di € 30,00 da versare all’atto dell’iscrizione. La finalità del corso è la formazione di monitoratori del comportamento della beccaccia nel periodo post migrazione in ambienti diversi e in diverse condizioni climatiche.

Tale iniziativa, peraltro già attuata in altre province e prevista presso altri UTR di Regione Lombardia, coglie nel segno quella che dovrebbe essere la corretta modalità di approccio ad una gestione faunistico-venatoria coerente, ossia fondata su studi scientifici e ricerche ambientali che stanno alla base di una adeguata programmazione della caccia e che si pone come obiettivo primario quello di un prelievo sostenibile, per la beccaccia come per qualsiasi altro selvatico. La sezione provinciale di Federcaccia Bergamo ringrazia UTR Bergamo per la disponibilità e la collaborazione con UBI nella gestione e organizzazione del corso.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Buongiorno, noi in Puglia abbiamo organizzato questo corso fantastico dove il Dottor Pennacchini vi insegnerà moltissime cose!!! Fatelo che è molto interessante!!! Un saluto da Brindisi!

da MARCELLO 06/02/2020 9.57

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Vero quello che dici, ma a bergamo un pochino controsenso!!chiudono i cani a gennaio e ti obbligano a stare fermo in capanno per non disturbare chissa cosa e poi??tutti a far casino con le volpi...oracon le beccacce !!!come spesso accade è:che non vada nessuno tranne me!!!!!

da Bg 06/02/2020 8.46

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

I commenti sotto sono fatti da chi non sa nulla di nulla di nulla. IL MONITORAGGIO È UN MODO LEGALE DI USCIRE CON I CANI PER ALCUNI MESI IN PIÙ. E chi ama i cani da caccia fa benissimo a meno del fucile!

da W I MONITORAGGI E W I CANI 05/02/2020 22.09

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Pino mi sono dimenticato la Tuchia. ma sai quella non fà parte della UE,perciò le stragi fatte là NON vengono contate.(li basta pagare !!!) un saluto

da Fucino Cane 05/02/2020 18.01

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Fucino sono appena rientrati dalla croazia e serbia fa ancora tutto il dio soldo però qualcosa sta cambiando anche per chi va giù a caccia poi ti dicono che quelle beccacce di qua non passano ugualmente

da Pino 05/02/2020 17.43

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Mah questi corsi di monitoraggio della beccaccia,lo fanno anche in Croazia,Serbia,Romania e Bielorussia???????

da Fucino Cane 05/02/2020 15.39

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Alla FIdC se dobbiamo sopravvivere?

da Io 05/02/2020 14.09

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Iniziativa molto interessante.Una sola domanda:a chi devo devolvere la somma da versare??

da Futuro monitoratore 05/02/2020 13.31

Re:Anche a Bergamo un corso per monitorare la beccaccia

Paghiamo 30 euro per il corso dopo la chiuderanno ancora prima abbattere chi fa l’aspetto a Bg

da Camicia nera 05/02/2020 12.49