Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni


martedì 11 febbraio 2020
    

 
 
 
 
In merito alla vicenda delle nuove Linee Guida per la valutazione ambientale Vinca sulle attività nelle aree Natura 2000, pubblicate in Gazzetta Ufficiale poche settimane fa, abbiamo chiesto lumi a Michele Sorrenti, tecnico Federcaccia, che si sta muovendo in questi giorni per ottenere forti reazioni dalle Regioni.

"La situazione - ci spiega Sorrenti - non è stata purtroppo ancora ben compresa da molte Regioni nella sua gravità. Le linee guida sono state approvate in Conferenza Stato Regioni da tutte le Regioni, che evidentemente non si sono accorte del testo, che ha inserito i calendari venatori e i regolamenti ittici tra le attività da sottoporre a VINCA".

Secondo il tecnico Fidc, "è stata compiuta una vera e propria forzatura delle linee guida europee, che prevedono la VINCA sui piani e progetti, ma non sulle attività umane, che devono invece essere armonizzate con gli obiettivi dei siti Natura 2000 attraverso le Misure di conservazione o i Piani di gestione".

Quali prospettive ora? "Vi sono i presupposti per modificare le linee guida - argomenta Sorrenti - , ma è necessaria un’iniziativa forte di tutte le Regioni italiane, o almeno della maggior parte. Oltre ai ritardi e alle penalizzazioni che potrebbero scaturire dalla VINCA sui calendari, si creerebbe un conflitto e una confusione di norme, tra quelle in vigore, cioè i piani di gestione, le misure di conservazione,  i risultati della VINCA sui piani faunistici approvati, e quanto potrebbe risultare dalla VINCA sui calendari".

"Alcune regioni - fa sapere Sorrenti - ci hanno risposto che le linee guida non sono atti vincolanti, verissimo, ma cosa farà un giudice del TAR in un ricorso impugnato dalle associazioni ambientaliste-anticaccia, che utilizzerà anche questo punto? Inoltre altre regioni che hanno il Piano faunistico approvato non devono sentirsi al sicuro poichè il testo delle linee guida non distingue fra piani approvati o meno. Abbiamo contatti con varie regioni e ci auguriamo che nasca velocemente un’iniziativa congiunta che chieda la modifica del testo delle linee guida, altrimenti un’altra minaccia si profila per i prossimi calendari venatori".

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

Se mai dovesse succedere che si chiudono le zps penso che delle stesse rimarrebbe molto poco anzi pochissimo

da Scommettiamo? 12/02/2020 19.12

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

Scusate ma senza voler togliere niente al Dott.Sorrenti le linee guida hanno già avuto il via libera dalla Conferenza Stato Regioni. Adesso cosa dovrebbero dire..che scherzavano. Certe azioni vanno fatte prima...adesso temo che la frittata sia già stata fatta...come purtroppo spesso...avviene.

da Alessandro 12/02/2020 11.37

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

Sorrenti:Perchè non ci illumina anche sulla fine fatta dei suoi KC italiani???

da Fucino Cane 12/02/2020 9.28

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

Gli son toniche, vedi come ride!!!!

da furbacchione 12/02/2020 8.39

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

Dopo le ultime scoppole prese, credo che in Regione Lombardia,sono più attenti a quello che dicono o fanno???

da Fucino Cane 11/02/2020 16.38

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

per fortuna che abiamo uno come il dott. Sorrenti che di queste cose è un attento conoscitore, bravo

da finchi 11/02/2020 14.44

Re:Vinca e calendari. Sorrenti (Fidc): serve forte reazione delle Regioni

Un'altra presa in giro come è capitato con i KC, ve ne siete accorti dopo ! Chiudetelaaaaaa !!!

da Caccia ultimo respiro 11/02/2020 12.52