Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Linee guida Vinca: CCT sollecita la Regione Toscana


martedì 11 febbraio 2020
    

 
"Inaccettabili forzature sull’applicazione delle valutazioni di incidenza VIncA, che rischiano di produrre un vero e proprio caos normativo con possibili effetti negativi anche per la stesura dei futuri calendari venatori". E' ciò che dichiara la Confederazione Cacciatori Toscani in merito alle “Linee guida Nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA)” direttiva Habitat 92/43 CEE, recentemente approvate.

Anche CCT auspica una larga intesa delle Regioni, affinché, come richiesto già da Regione Lombardia, si possa giungere in tempi ristretti, a un riesame delle linee guida da parte della commissione ministeriale delle politiche agricole e successivamente della Conferenza Stato-Regioni. "Su queste basi, la Confederazione Cacciatori Toscani, ha sollecitato l’Assessore alla Caccia della Regione Toscana, Marco Remaschi, ad attivarsi per raggiungere questo obiettivo in sinergia ad altri colleghi delle varie Regioni".

Proprio Remaschi ha avuto modo di ribadire in queste ore, l’impegno personale della Regione per giungere a soluzioni positive su questo particolare problema che rischia di produrre ulteriore incertezze per la corretta regolamentazione della caccia e per la pianificazione faunistico-venatoria.


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Linee guida Vinca: CCT sollecita la Regione Toscana

è così è così, va a finire che tutte le zps vanno in chiusura

da carta bollata 12/02/2020 11.06

Re:Linee guida Vinca: CCT sollecita la Regione Toscana

Mi dicono che non è come dice CCT.

da Domani vi spiego 11/02/2020 20.59