Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

On. Dreosto: "rilanciare il ruolo del cacciatore"


mercoledì 12 febbraio 2020
    

Dreosto
 
Oltre sessanta dirigenti venatori provenienti da tutta Italia, si sono riuniti la sera dell’8 febbraio a Vicenza, a seguito della convocazione dell’Europarlamentare Marco Dreosto assieme al collega Pietro Fiocchi.

Numerosi i temi e le proposte discusse, gli obiettivi prefissati e gli accordi presi. “l’Europa con le proprie Direttive comunitarie, le diverse problematiche legate alla perdita di habitat e biodiversità, la gestione dei nuovi orizzonti faunistici, dalle specie alloctone all’incremento delle popolazioni ungulate e dei grandi carnivori, risultano essere le principali sfide verso le quali bisogna iniziare a lavorare sin da subito” ha sottolineato l’On. Dreosto.

“In particolare - ha continuato il deputato Friulano - in questo periodo di cambiamenti risulta fondamentale rilanciare il ruolo del cacciatore, auspicando un salto di qualità per la categoria, investendo su formazione, informazione e ricerca, ponendo in evidenza l’azione gestionale e la difesa degli habitat legata all’attività venatoria, così come già avviene in molti paesi europei; in questo - ha concluso Dreosto - le associazioni dovranno dimostrare il proprio impegno, noi dimostreremo il nostro”.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:On. Dreosto: "rilanciare il ruolo del cacciatore"

Come si fa... S'è ci sono questi siti comunitari da togliere?.....

da Cacciatore64 13/02/2020 7.10

Re:On. Dreosto: "rilanciare il ruolo del cacciatore"

Avete sbagliato l'obiettivo. Piuttosto che del ruolo dei cacciatori occupatevi del ruolo degli animal/ambientalisti.

da Frank 44 12/02/2020 16.02

Re:On. Dreosto: "rilanciare il ruolo del cacciatore"

Questo europarlamentare Dreosto,come i suoi colleghi evidentemente conosce pochino la materia ed ancor meno la legislazione visto che parla dall'europadi una materia che è regolata da più di una legge nazionale,che nel caso della 157 è considerata legge di maggior tutela.Mi rendo conto che durante la campagna elettorale perenne si cerchi di attirare quanti più cosensi possibili,ma sappiamo tutti che la faccenda venatoria Si gioca in casa non certo in europa visto che ogni stato ha leggi proprie a regolarla.Unica nota che ora sappiamo che vi sono 60 dirigenti venatori in Italia che racchiudono più sigle da quelle maggioritarie a quelle infime ,ognuno con una ricetta per andare in ordine sparso.Insomma una battaglia per bande,nella guerriglia più o meno sguaiata che contraddistingue questa nazione.Una bagnarola a remi che procede in maniera scoordinata per le tessere e che son 30 anni che così facendo gira in tondo non avanzando di un passo. A arretrando trasportata dalla corrente

da Buona cena ..prosit 12/02/2020 13.54

Re:On. Dreosto: "rilanciare il ruolo del cacciatore"

Per rilanciare la caccia si devono prendere gli esempi delle persone che ci guidavano 20 anni fa. Via gli ATC, calendario unico in tutta Italia, apertura alla meta di agosto per quaglia, tortora e colombaccio, chiusura al 20 marzo. Soltanto così si può salvare la caccia.

da Giovanni 12/02/2020 13.26