Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan


mercoledì 12 febbraio 2020
    

 
 "L’arte venatoria insegnata a scuola porterebbe ad un’interdisciplinarietà delle materie, ad un collegamento tra scienze, botanica, agricoltura, chimica, geografia, cucina e perché no anche storia. Abbiamo molto da raccontare". Barbara Mazzali, consigliere in Regione Lombardia per Fratelli d’Italia accoglie favorevolmente la proposta dell’assessore all’istruzione e al lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan.

Mazzali si scaglia contro la Lac, che in queste ore ha invitato i propri associati a protestare al Ministero dell'Istruzione, segnalando come inopportuna la proposta Donazzan.
"I vostri sono e rimarranno pregiudizi e ottuse presunzioni" scrive Mazzali rivolgendosi alla Lac.
 
"Cara LAC - scrive ancora - , voi siete senza fondamenta, senza tradizioni non potete capire ciò che ruota intorno al mondo venatorio, non potete di certo capire cosa possa significare la sveglia all’alba, l’abilità di intuire che ore sono in base alla posizione del sole e senza il bisogno costante di un telefono in mano, il profumo del bosco, il rumore degli animali, la capacità di ascolto e di ammirazione dei doni della natura, dei campi di colture di saperli riconoscere e tutelare, l’importanza della biodiversità e il rispetto dei cacciatori per questa". 
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Se continuano a far gestire certe aree a gruppi di animalisti incapaci finirà tutto in malora... sono persone da scrivania e con le mani troppo delicate! Lasciate perdere la natura e andate a casa..

da Marco anatidi 17/02/2020 20.24

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Siete già sviliti.... sinceramente date una sensazione di incapacità di apprendere imbarazzante e mi meraviglio di come riuscite a soddisfare i vostri ideali solamente venendo a vedere cosa facciamo noi.. va be' chi s'accontenta gode...

da Marco anatidi 15/02/2020 19.42

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

I "sacrifici" , come li chiama lei, non li fate certo per spirito di amore verso la natura e dire il contrario, quella sì sarebbe una bugia colossale. Quello che fate lo fate per il vostro personalissimo ed egoistico tornaconto, cioè poter sparare agli animali, quindi altro che sacrifici. Porti pure sua figlia a 18 anni a caccia insegnandole ad uccidere animali, pensa forse di fare un dispetto a noi invece che svilire lei?

da X Marco anatidi 15/02/2020 12.53

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Non so se è meglio dirgli che la natura viene tutelata aiutata e assistita certi enti... sarebbe una bugia colossale! Meglio stare alla luce dei fatti,siccome è per sua fortuna nata e cresciuta in una famiglia che ha la passione della caccia da generazioni, sa cosa facciamo durante l'anno e i sacrifici che ci vogliono... quindi di balle ne può sentire quanto vuole ma il buon senso la porta alla verità che alla fine si chiacchiera ma da certe persone risultati pari a 0! Vi rodera ma è cosi.. non vedo l'ora che compia 18 anni per poterla portare a prendere la licenza di caccia!

da Marco anatidi 14/02/2020 21.25

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

E ci mancherebbe solo che a scuola i bambini ricevessero opuscoli che gli insegnano ad uccidere animali o subdolamente pro armi.

da X Marco anatidi 14/02/2020 19.34

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Mia figlia di 11 anni ha avuto l'opportunità di ricevere a scuola solo volantini e giornaletti di enti come Lipu WWF Legambiente ecc ecc. Sempre lasciati poi nel più vicino apposito cestino della carta senza nemmeno farmeli vedere.... IO AMO MIA FIGLIA! l'unica cosa che mi dice quando gli consegnano certe riviste o locandine è.. babbo ma questi non sanno nemmeno camminarci nel bosco! E poi ci dicono delle cavolate....

da Marco anatidi 14/02/2020 13.12

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Maalox 100 mg per gli animalari

da Ligure 13/02/2020 16.36

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Ogni volta che c'è una notizia del genere un noto docente animalaro invecchia di 10 anni, si sente male, prende tonnellate di maalox e ROSIca come un castoro imbufalito, forse era lui che è stato cacciato dal blog? ahahahahaah

da Sentiti male 13/02/2020 10.47

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Continua ad imperversare il fetore animalaro anche su questo blog. Se la redazione non provvede a cancellare i post provocatori, io comincio a non non visitare più il blog.

da PER LA REDAZIONE 13/02/2020 6.37

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Comunque......a parte le opinioni!!! e parlare a scuola di arte venatoria (io favorevole),qui' un proverbio ''Veneto''...tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.....X vomito...hai male il pancino?

da Mario 12/02/2020 22.47

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Se la LAC ha pregiudizi, lei mazzali invece dovrebbe essere quella obiettiva e imparziale? La sveglia all’alba, l’abilità di intuire che ore sono in base alla posizione del sole e senza il bisogno costante di un telefono in mano, il profumo del bosco, il rumore degli animali, la capacità di ascolto e di ammirazione dei doni della natura, dei campi di colture di saperli riconoscere e tutelare, l’importanza della biodiversità...Per nessuna di queste serve la licenza di caccia o essere cacciatori, mazzali, quindi di cosa va parlando? La licenza di caccia serve solo a chi voglia divertirsi sparando agli animali, tutte le cose di cui parla invece potrebbe farle anche senza licenza di caccia se il suo interesse fosse davvero quello e non sparare.

da Lux 12/02/2020 21.46

Re:Mazzali: caccia a scuola, bene proposta Donazzan

Cara consigliera MAZZALI,quello che la Donazzan chiede, credo che ogni cacciatore che ama la caccia lo apprezzi;PERO' LO DEVE SPIEGARE E FAR COMPRENDERE (cosa molto dura)A QUALCHE DIRIGENTE FIDC,SEMPRE ATTIVO SU QUESTO FORUM. cordialità

da Fucino Cane 12/02/2020 18.47