Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa


giovedì 13 febbraio 2020
    

 
 
Sono una trentina gli europarlamentari italiani che hanno aderito all'Intergruppo Biodiversità, Caccia e Ruralità all'interno del Parlamento europeo, impegnandosi dunque a portare avanti le campagne della FACE per difendere la caccia nel rispetto delle Direttive comunitarie e promuovendo sempre di più il ruolo positivo del cacciatore nella tutela della biodiversità.
 
Ecco i loro nomi, divisi per partito d'appartenenza.
 
Fratelli d'Italia
 
 
 
 

Carlo Fidanza

Pietro Fiocchi

Raffaele Fitto

 

Nicola Procaccini

Raffaele Stancanelli



Sudtiroler Volkspartei
 
 

Herbert Dorfmann




Forza Italia
 
 
 

Massimiliano Salini

 

Lega
 
 

Matteo Adinolfi

Mara Bizzotto

Marco Campomenosi

Andrea Caroppo

 

Massimo Casanova

Susanna Ceccardi

Rosanna Conte

Gianantonio Da re


Francesca Donato

Marco Dreosto

Oscar Danilo Lancini

Elena Lizzi


Antonio Maria Rinaldi

Annalisa Tardino

Stefania Zambelli

Marco Zanni

 


Partito Democratico
 

Pietro Bartolo

Brando Benifei

Andrea Cozzolino

 

Nicola Danti

Paolo De Castro

Giuseppe Ferrandino




Con ogni probabilità a questi nomi si aggiungerà anche quello di Sergio Berlato, appena insediatosi al Parlamento europeo dopo l'operazione Brexit.

 

 


Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

Pietro Bartolo dev'essere impazzito

da Anna 16/02/2020 19.55

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

X Claudio falle, te eliminala pure, Ma io farò arrosti x i prossimi dieci anni già con quelli che ho in frigorifero E poi ancora con quelli che catturero, legalmente se ci sarà ancora.... Altrimenti....continuero lo stesso alla faccia tua. Cercati te un altra battaglia che è meglio Vai, mangia carote.

da Angelo b 16/02/2020 12.29

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

Claudio,renditi utile,fai una bella cosa:vai a giocare a mosca cieca in una piazzola di sosta autostradale.....

da Sempre a caccia 16/02/2020 11.31

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

FAREMO DEL TUTTO PER FAR DIVENTARE LA CACCIA FUORILEGGE COSI' COME LO E' DIVENTATA LA TRATTA DEGLI SCHIAVI. AVETE I GIORNI CONTATI, NON C'E' NIENTE DI ETICO NELLA VOSTRA SPORCA ATTIVITA', NON C'E' PROGRESSO MA SOLO REGRESSO, NON C'E' EVOLUZIONE, MA SOLO INVOLUZIONE E LA NEGAZIONE DI OGNI FORMA DI CULTURA A TUTTI I LIVELLI !!!! INIZIATE A CERCARVI UN'ALTRA PASSIONE PERCHE' QUESTA E' LA PIU' SPORCA CHE POSSA ESISTERE E D E V E E S S E R E E L I M I N A T A !!!.

da Claudio Tallè 15/02/2020 8.03

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

Meditation assoldato dai Curiali teorici del punto di caduta ragionamento cardinalizio con tutto il rispetto per la Curia e i Cardinali. La Caccia è trasversale non del PPE aquila bresciana.

da Migratorista bergamasco 14/02/2020 16.19

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

Quando capiremo che in europa vogliono l'Italia distrutta sarà sempre troppo tardi, hanno comprato "persone" come prodi, conte, monti, napolitano, mattarella, tajani, comi, draghi ecc che come giuda per 30 denari hanno tradito il loro paese; non solo sulla questione della Caccia.

da Don Camillo 14/02/2020 12.32

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

Cercate di fermare i nazianimalisti, quello che è accaduto alla ditta Trivellato è inconcepibile... Non ho parole per la tanta cattiveria nei confronti di persone perbene. Ci sono tanti argomenti per arrabbiarsi in questa Italia che va a rotoli.,non è la caccia il male marcio. Io spero che almeno fermate questi terroristi.

da Simone 13/02/2020 18.51

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

MARCELLO,COME SI DICEVA UNA VOLTA, DA AVERLI A NON AVERLI LA DIFFERENZA E' DOPPIA. QUESTI SICURAMENTE NON CI SARANNO CONTRO. IN TERMINI ISTITUZIONALI SONO UN GRUPPO FRA I PIù NUMEROSI. BISOGNA SEMPRE TUTTAVIA TENER CONTO DELLA SINTESI FRA LE DIVERSE VOCI E I DIVERSI BISOGNI DEI CACCIATORI EUROPEI E DELLA DIALETTICA POLITICA. PER ESEMPIO, IN UN CONTESTO DI CENTRO SINISTRA COME QUELLO ATTUALE, AVERE - COME QUALCUNO CHIEDEVA - UN PORTAVOCE (PRESIDENTE) DI DESTRA, NON AVREBBE SICURAMENTE GIOVATO. MI SEMBRANO COSE SEMPLICI, MA PROBABILMENTE QUALCUNO DIFETTA ANCHE DELL'ABC DEL FARE PUBBLICHE RELAZIONI.

da MEDITATION 13/02/2020 16.13

Re:Trenta europarlamentari italiani a difendere la caccia in Europa

Ma da cosa si capisce che difendono la caccia? Possono vantare risultati concreti o è solo simpatia (gradita pure quella...)

da Marcello 13/02/2020 14.16