Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

CCT: Una giornata spettacolare a Orbetello per le Federcacciatrici


lunedì 17 febbraio 2020
    

 
Riceviamo e pubblichiamo:
 
 
Sullo sfondo di una mattinata di sole cristallino, organizzata dal Gruppo Federcaccia Donne di Grosseto (Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia) e dalla Confederazione Cacciatori Toscani, si è svolta una dimostrazione di caccia agli acquatici nella Laguna di Orbetello.

L’iniziativa ha coinvolto un nutrito gruppo di signore, non cacciatrici, che accompagnate dal Gruppo Federcaccia Donne di Grosseto e sotto l’esperta e imprescindibile guida dei Maestri Lagunari, hanno potuto vivere da vicino l‘esperienza della tradizione della caccia agli anatidi.

Una caccia rispettosa dell’ambiente dove i cacciatori, da sempre, contribuiscono alla buona gestione e conservazione delle risorse naturali. I Maestri hanno raccontato la giornata di caccia in botte, le sue origini e le secolari tecniche utilizzate.

Le signore hanno potuto assistere - piedi in acqua – o sugli appostamenti - alla “tesa” degli “stampi”, ascoltare i vari richiami magistralmente utilizzati dai cacciatori e spesso dagli stessi realizzati.

Intorno, grazie all’ uso di binocoli, si sono potuti osservare numerose specie di avifauna tra cui germani reali, fischioni, volpoche, chiurli, marangoni e beccaccini, a braccetto con i fenicotteri rosa che affollano in questo periodo la laguna.

Sempre a cura dei Cacciatori Lagunari pranzo a base di anatidi; perchè la selvaggina abbattuta deve essere rigorosamente consumata (altro importante insegnamento della giornata).

Un momento di partecipazione e condivisione da parte delle donne, che scoprono sempre di più la caccia come un attività affascinante e piena di emozioni. Un modo di vivere il rapporto con la natura e con l’ambiente in modo vero che si lega alla dimensio ne ed alla sensibilità femminile. Un impegno che il coordinamento delle donne Federcacciatrici intende sempre più diffondere nella società e tra i giovani.

Particolari ringraziamenti ai Cacciatori, senza la cui sapienza e disponibilità niente di tutto ciò sarebbe stato possibile, e alle signore per l’entusiastica partecipazione che ci incoraggia a proseguire su questa strada. Una strada intrapresa a Settembre scorso con una dimostrazione di caccia al cinghiale (Braccata in Rosa), nella convinzione che per avvicinare le donne alla caccia, la semplice esperienza valga più di mille parole.
 
 
Confederazione Cacciatori Toscani
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:CCT: Una giornata spettacolare a Orbetello per le Federcacciatrici

Almeno i moscerino servono come pasto per gli uccelli tu invece non servi a un c....

da Se non fosse per qualche politico.......pipì e pupù 20/02/2020 4.29

Re:CCT: Una giornata spettacolare a Orbetello per le Federcacciatrici

FEDERCACCIA SEMPRE PIU' AVANTI e i moscerini volano sempre più in basso....

da Gardena 18/02/2020 10.14

Re:CCT: Una giornata spettacolare a Orbetello per le Federcacciatrici

La bandiera si è piegata proprio dove doveva, infatti si legge bene :caccia federcaccia. Che sia un segno premonitore?

da speriamo di si 18/02/2020 4.31