Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Riserva Monti Livornesi: tutelate attuali forme di caccia


giovedì 20 febbraio 2020
    

Cct Fratoni
 
 

 

Novità sulla riserva naturale dei Monti Livornesi. Da un incontro tra i vertici della CCT e l'Assessore regionale all'Ambiente della regione Toscana Federica Fratoni, si apprende che saranno confermate le tutele oggi in vigore e non vi saranno modifiche riguardo alle attuali forme e modalità di esercizio della caccia. Viene così riaffermato l’indirizzo politico a garantire l’attività venatoria per gli oltre 1.600 cacciatori interessati.

Verrà costituita una unica riserva naturale, sostanzialmente coincidente con l’attuale parco provinciale. Inoltre con l’istituzione della riserva saranno realizzate le relative aree contigue ed alcuni Siti di Interesse Comunitario; le misure di gestione saranno determinate da un regolamento che sarà sottoposto ad una ampia procedura di partecipazione.

L’Assessore Fratoni ed il consigliere Gazzetti hanno ribadito l’orientamento ad avviare un percorso di partecipazione per la preparazione del regolamento e per le future forme di gestione della riserva naturale, in modo da assicurare l’apporto di tutte le componenti del territorio.

La Confederazione Cacciatori Toscani ha preso atto con soddisfazione dell’orientamento positivo e della disponibilità dimostrata dai rappresentanti regionali, dichiarandosi disponibile a portare il proprio contributo in tutte le fasi di costruzione delle norme regolamentari e della gestione.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Riserva Monti Livornesi: tutelate attuali forme di caccia

Okkio che una volta firmato non si torna indietro e le parole volano ma le firme restano È già successo con le ZPS okkio...

da Pasquino 21/02/2020 9.11

Re:Riserva Monti Livornesi: tutelate attuali forme di caccia

Vi ricordo che si vota per la regione a Maggio. Adesso sono tutti disponibili i politici è il momento giusto per chiedere, poi dopo non manterrà nessuno la promessa data. Saluti e abboccate.

da Padule 20/02/2020 16.21