Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

ExpoRiva si rinnova. E salta un'edizione


venerdì 21 febbraio 2020
    

Exporiva
 
 
Quest'anno Expo Riva Caccia Pesca Ambiente, radicata manifestazione di Riva del Garda dedicata alle tradizioni rurali della montagna, non si terrà. Al suo posto una serata evento, organizzata per il prossimo 28 marzo, che presenterà la nuova fiera (2021) in una veste completamente rivisitata.
 
Nel 2020 gli stand espositivi della fiera lasceranno quindi spazio a un evento one shot pensato per proiettare il pubblico verso il futuro della manifestazione, ma anche per valorizzare i protagonisti, le relazioni e le esperienze coltivate in quasi quindici edizioni di storia.

“Al termine della scorsa edizione, Expo Riva Caccia Pesca Ambiente aveva raccolto con entusiasmo una delle sfide più interessanti offerte oggi dal mondo ittico e venatorio, il ricambio generazionale – ha commentato Carla Costa, Responsabile Area Fiere di Riva del Garda Fierecongressi – Per centrare l’obiettivo, fin da subito abbiamo iniziato a lavorare sui contenuti esperienziali della fiera, focalizzandoci sulle tradizioni e i rituali che stanno alla base della caccia e della pesca, senza trascurare gli interessi dei nuovi target e soprattutto il concetto di passione, vero segreto del successo di queste attività.”

“L’appuntamento di fine marzo sarà un’occasione per tessere importanti relazioni e condividere con tutti i protagonisti di Expo Riva Caccia Pesca Ambiente il risultato di un percorso che, nel 2021, ci porterà verso una fiera dall’identità duplice e ancora più forte  – sottolinea Alessandra Albarelli, neo Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi – Il legame con il territorio, la volontà di consolidare il ruolo di questa iniziativa come baluardo italiano della caccia alpina e l’attenzione verso modelli di pesca specifici come la pesca a mosca e spinning, hanno infatti ispirato un nuovo format capace di appassionare diversi partner e interessare anche gli ambienti collaterali ai settori della caccia e della pesca".
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:ExpoRiva si rinnova. E salta un'edizione

Mi spiace io lo preferivo 100 volte al HIT SHOW!!!!

da Fucino Cane 21/02/2020 18.49